Giovedì 29 febbraio al Teatro alla Cartiera torna la rassegna "Scenario Trentino"

In scena "Follow the Queens" - Esplorazioni al femminile tra epoche e continenti

Data di pubblicazione: Martedì, 27 Febbraio 2024

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: Queens 2
Licenza sconosciuta

Terzo appuntamento della Rassegna Scenario Trentino di Rovereto, la kermesse promossa dal Comune di Rovereto in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino, che mette in luce il talento di artisti e artiste che hanno le proprie radici in Trentino e più precisamente a Rovereto. Casa anche di questa seconda edizione è il Teatro alla Cartiera, luogo in cui si possono esprimere al meglio le diverse discipline nelle quali eccellono musicisti, attrici, performer e molto altro.

Il 29 febbraio, Mauro Pettorruso e Manuela Fischietti condurranno gli spettatori in un viaggio alla scoperta di un universo femminile variegato e controverso nello spettacolo “Follow the Queens. Esplorazioni al femminile tra epoche e continenti”. Quattro donne di epoche differenti sono le protagoniste di un racconto tra varie epoche: l’imperatrice Wu Zeitan, sanguinaria e potente; Nzinga di Ndongo e Matamba, regina illuminata e coraggiosa; Goliarda Sapienza, scrittrice e pensatrice anticonformista; Shirin Ebadi, attivista iraniana per i diritti delle donne e premio Nobel per la Pace. Un percorso che oltrepassa lo spazio e il tempo indagando la forza e la potenza delle donne attraverso secoli e culture. Quattro paesi - Cina, Angola, Italia e Iran – per quattro attrici che daranno corpo e voce ad altrettante storie. Gli spettatori incontreranno quattro quadri, quattro visioni, quattro linguaggi per dare forza ad ognuna di queste donne straordinarie interpretate da Anika Schlunderbacher, Federica Chiusole, Manuela Fischietti, Maria Vittoria Barella.

Manuela Fischietti, autrice e direttrice della compagnia Rifiuti Speciali: “La compagnia Rifiuti Speciali da sempre indaga l’universo femminile, anche attraverso progetti non prettamente di spettacolo come il gioco di carte Coralli, nato dal lavoro collettivo di un gruppo informale di donne. In Follow the Queens abbiamo deciso di indagare l’universo femminile al massimo della sua potenza. Sono state scelte quattro donne della storia di epoche e continenti differenti che hanno contribuito all’affermazione femminile nell’ambito di società in cui c’era una grande difficoltà di espressione delle donne stesse.”

Maura Pettorruso, autrice e regista: “Follow the Queens nasce itinerante, ma in occasione della data al Teatro alla Cartiera ci sarà un allestimento luminoso curato da Federica Rigonne per dare un’ambientazione a ognuna delle regine. Assistiamo a quattro monologhi, ognuno dei quali ha un linguaggio diverso e caratteristico. Vogliamo portare gli spettatori in un mondo magico, fatto di tradizioni artistiche un po’ distanti dalla nostra: il teatro danza con audio fuori campo, l’utilizzo del nero, delle parole proiettate, fino ad arrivare al teatro di prosa vero e proprio. Vogliamo parlare del femminile attraverso una scrittura linguistica e registica di grande impatto visivo ed emotivo.”

FOLLOW THE QUEENS

ESPLORAZIONI AL FEMMINILE TRA EPOCHE E CONTINENTI

di Maura Pettorruso e Manuela Fischietti

con Anika Schlunderbacher, Federica Chiusole, Manuela Fischietti, Maria Vittoria Barella

regia di Maura Pettorruso

produzione Rifiuti Speciali

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica: Martedì, 27 Febbraio 2024