Dal Pnrr 3,5 milioni di euro per la rete idrica del Comune di Rovereto

L'obiettivo è la riduzione della dispersione dell'acqua e la maggiore efficienza del sistema

Data di pubblicazione: Martedì, 17 Dicembre 2024

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: Il serbatoio Pietra Focaia in via dell Acquedotto
Licenza sconosciuta

Grazie al Pnrr è in arrivo un finanziamento di 3,5 milioni di euro per migliorate la rete idrica dell’acquedotto del Comune di Rovereto. Il progetto è stato illustrato lo scorso lunedì in sede di commissione bilancio a Palazzo Pretorio da parte dei tecnici di Novareti, la società del Gruppo di Dolomiti Energia che si occupa della gestione della rete idrica della provincia.

Il progetto è rivolto soprattutto alla riduzione delle perdite idriche e all’efficientamento della rete ed è previsto che i lavori, in parte già avviati, si concludano entro il 2025 attraverso l’attivazione di un cantiere diffuso, vale a dire molteplici interventi che interesseranno l’intera area comunale. E questo per rendere più rapida l’esecuzione dei lavori e limitare al massimo i fastidi e gli inconvenienti per cittadini e utenti.

Più in particolare il progetto si articola in due lotti. Il primo riguarda la realizzazione di un sistema di controllo e di monitoraggio delle pressioni e delle portate delle reti cittadine che permette di individuare possibili perdite in maniera tempestiva, evitando in questo modo la dispersione dell’acqua. Il secondo lotto consiste nella fornitura di circa 6 mila smart meter, i contatori intelligenti di nuova generazione che consentono una maggiore precisione nella lettura dei consumi. Un piano quest’ultimo programmato da Novareti già nel 2017, ma che proprio grazie al progetto del Pnrr potrà essere concentrato nel 2025 anziché essere distribuito nell’arco di 5 o 6 anni.

Grazie ai fondi del Pnrr, assicurano dalla società del Gruppo di Dolomiti Energia, “al termine degli interventi il Comune di Rovereto potrà disporre di un acquedotto con caratteristiche del tutto avveniristiche che permetterà una maggiore  efficienza idraulica e gestionale e garantirà una vita utile più lunga alle tubazioni e ai vari asset che lo compongono”.

Per quanto riguarda il piano economico, il progetto prevede un investimento pari a 3,5 milioni di euro, finanziato in massima parte da fondi del Pnrr con 2,5 milioni e per la parte restante, un milione circa, a carico del Comune. Parte che potrà essere ammortizzata nel medio periodo grazie ai risparmi resi possibili dagli interventi, e che nell’immediato sarà coperta da un lieve incremento delle tariffe, che per il 2025 può essere quantificato in circa 11 euro l’anno per le utenze domestiche e in circa 15 euro l’anno per le utenze non domestiche.

L’acqua è una risorsa sempre più rara e preziosa e al Comune di Rovereto, il primo ad avviare i lavori, va riconosciuto il merito di aver saputo cogliere l’occasione del Pnrr per realizzare questi interventi strategici di ammodernamento della rete idrica, un investimento a lungo termine che guarda al futuro, a vantaggio dei cittadini di oggi e delle prossime generazioni.

Contatti

Ufficio lavori pubblici e progettazione

telefono:
0464 452 227 - 177

fax:
0464 452 218

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica: Martedì, 17 Dicembre 2024