Consegnati oggi dal Comune nuovi spazi di Villa Tranquillini all’Istituto Comprensivo di Rovereto Est

La firma del verbale da parte del dirigente scolastico per la consegna del secondo piano della storica palazzina di proprietà comunale

Data di pubblicazione: Venerdì, 19 Gennaio 2024

Tempo di lettura: 1 min

Michele Rosa con la Sindaca Giulia Robol
© Comune di Rovereto - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Si è oggi concretizzato, alla presenza della Sindaca reggente Giulia Robol, con la firma del dirigente Michele Rosa del verbale di consegna, un iter in corso già da qualche anno.

L’Istituto Comprensivo Rovereto Est dispone già di spazi ad uso scolastico all’interno dell’immobile comunale conosciuto come Villa Tranquillini in via Canestrini, già sede dell’Accademia Roveretana degli Agiati e poi degli uffici del Servizio Attività Culturali del Comune. Il primo piano è infatti da tempo destinato ad ospitare la sezione staccata della vicina scuola elementare “Regina Elena”.

Tale assegnazione ha permesso negli ultimi anni scolastici di poter accogliere le classi prime, migliorando gli ambienti di apprendimento disponibili, anche all’interno dell’edificio storico principale della scuola “Regina Elena”.

In seguito l’Istituto ha fatto presente la necessità di disporre di ulteriori spazi all’interno di Villa Tranquillini, siti al secondo piano e che si sono resi disponibili recentemente a seguito dell’avvenuta chiusura del centro diurno educativo lì collocato.

“Si è voluto dare priorità alle esigenze dell’attività scolastica, che ha primaria importanza – ha dichiarato la Sindaca reggente Giulia Robol – tenendo presente le finalità scolastiche ed istituzionali della scuola. Si è così deciso di integrare ulteriormente la concessione di spazi già ampliati in seguito alle necessità di allargare gli ambienti con l’insorgenza dell’emergenza sanitaria da Covid 19.”

Il nuovo piano sarà utilizzato per aule e possibilmente anche per laboratori per lo svolgimento di quelle attività strettamente connesse al programma scolastico e che tendono a recuperare e competenze e abilità manuali fra gli alunni e delle alunne della scuola primaria.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica: Martedì, 23 Gennaio 2024