Anche Terragnolo entra nella rete dei punti di lettura della Biblioteca Tartarotti

Sono già convenzionati i Comuni di Besenello, Pomarolo, Ronzo Chienis e Trambileno

Data di pubblicazione: Martedì, 03 Dicembre 2024

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: Biblioteca civica Palazzo Annona
Licenza sconosciuta

Si amplia la rete dei punti di lettura della Vallagarina che fanno riferimento alla Biblioteca civica Girolamo Tartarotti. Il Consiglio comunale ha infatti deliberato il rinnovo delle convenzioni fra il Comune di Rovereto e i Comuni di Besenello, Pomarolo, Ronzo Chienis e Trambileno, e la nuova convenzione con il Comune di Terragnolo. Grazie a questi provvedimenti la Biblioteca civica di Rovereto Girolamo Tartarotti, in quanto biblioteca di rilevanza provinciale, si pone come punto di riferimento per la Vallagarina come ente dedito alla promozione e diffusione dei libri e della lettura.

I punti di lettura si configurano come una biblioteca diffusa sul territorio, come sedi “satelliti” che mettono a disposizione tutti i servizi che offre normalmente una biblioteca di pubblica lettura di grandi dimensioni come appunto è la Biblioteca Tartarotti. A cominciare dal servizio di consultazione e del prestito del libri, fino alla possibilità di accedere al prestito interbibliotecario, e quindi all’intero catalogo bibliografico trentino, senza la necessità di doversi spostare. Da parte sua, il Comune di Rovereto, attraverso la Biblioteca Tartarotti, in base alla convenzione si fa carico degli aspetti organizzativi e gestionali, come la conduzione tecnica, la gestione integrata del personale, del patrimonio, dei servizi e delle attività. Più in particolare, il Comune offre all’amministrazione convenzionata la consulenza e l’assistenza tecnica per la gestione del proprio punto di lettura, per l’acquisto di materiale bibliografico e di periodici, nei rapporti con l’ufficio per il Sistema bibliotecario trentino, per l’aggiornamento e la redazione della la Carta dei servizi, e nella promozione della lettura e del servizio di biblioteca.

“I punti di lettura sono un’iniziativa di grande importanza sotto il profilo culturale ma anche sotto il profilo civico. I punti di lettura non solo permettono anche agli abitanti dei centri periferici di usufruire dei servizi bibliotecari più facilmente, ma anche svolgono l’importante funzione di promuovere nei comuni convenzionati iniziative culturali, che vanno al di là della pratica della lettura. Le convenzioni messe in atto dalla Biblioteca civica Girolamo Tartarotti del Comune di Rovereto sono un supporto indispensabile per i comuni di più ridotte dimensioni, che sotto il profilo delle risorse e delle competenze non potrebbero gestire in proprio un’attività bibliotecaria, dando anche la possibilità di impiegare personale qualificato oltre a beneficiare di economie di scala negli acquisti di libri.” - ha dichiarato in proposito l'Assessora Micol Cossali.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica: Martedì, 03 Dicembre 2024