Sette studentesse della Florida International University, accompagnate dalla loro tutor, hanno fatto visita al Nido d’infanzia Rosmini di Rovereto per conoscere il sistema dei servizi per la prima infanzia che caratterizza la città. Accolte dall’assessora Giulia Robol, dalla coordinatrice pedagogica Monica Dalbon e dalle coordinatrici Daria Santoni e Paola Veronese dipendenti della Cooperativa Bellesini, le studentesse hanno avuto l’opportunità di trascorrere una settimana all’interno della struttura osservando le pratiche educative, le proposte ludiche, l’organizzazione del nido, l’utilizzo dei materiali destrutturati, di riciclo e naturali che caratterizza l'offerta pedagogico educativa dei Nidi d’infanzia.
“Questa visita” - spiega l’assessora Robol - “rientra in un Progetto più ampio, attivo da una decina di anni tra la Federazione Provinciale Scuole Materne, la Cooperativa Bellesini s.c.s. e l’Università americana e che vede la proposta di un percorso di formazione con tirocinio osservativo all’interno delle scuole dell’infanzia e dei nidi della Bellesini s.c.s. Quest’anno il progetto ha previsto la collaborazione con l’Amministrazione di Rovereto. Per le studentesse americane è stata l’occasione per visitare il nido d’infanzia e comprendere come nella nostra città ci si adoperi per i più piccoli. L’incontro con persone di realtà altre rispetto alla nostra è sempre occasione di arricchimento e conoscenza. L'importanza di scambi formativi come questo permette di esportare un modello virtuoso, di confrontarsi con diverse realtà educative e pedagogiche e di promuovere la crescita di una cultura di rispetto e di cura dell’infanzia.”.
Con le studentesse si è quindi aperto il confronto sulle metodologie di lavoro, sull’impianto organizzativo e gestionale del sistema educativo, che a Rovereto vede la stretta sinergia fra l’Ente Pubblico e il privato sociale al fine di garantire all’utenza servizi di qualità. Sono state consegnate le “Linee guida per i nidi d’infanzia di Rovereto” a testimonianza di un impianto pedagogico consapevole che anche le famiglie utenti dei servizi conoscono e condividono.
Durante il soggiorno roveretano si è realizzata anche la visita presso il Mart con l’intento di illustrare nel concreto il progetto “Nidi d’arte” che i 5 nidi d’infanzia comunali e i 3 nidi gestiti dalla Bellesini attuano da alcuni anni. L’approccio precoce e mirato al mondo dell’arte e della cultura infatti contraddistingue i servizi comunali di Rovereto.