A Borgo Sacco la messa per Maria Ausiliatrice

Rinnovato come ogni anno il voto delle "zigherane" del 1944

Data di pubblicazione: Venerdì, 24 Maggio 2024

Tempo di lettura: 1 min

Immagine: M
Licenza sconosciuta

E' stata celebrata questa mattina, presso la Chiesa di San Giovanni Battista di Borgo Sacco  una messa in onore di Maria Ausiliatrice, seguita dalla posa della corona di fiori sotto la statua di Maria Ausiliatrice collocata dai dipendenti di allora all’interno della Manifattura.

È il rinnovo di una promessa di consacrazione fatta nel 1944, quando gli operai e le operaie, le famose “zigherane” della Manifattura, avevano supplicato la Madonna di risparmiare lo stabilimento e quindi le loro vite dai bombardamenti e dai pericoli della guerra.

Nel 1946 venne realizzato il dipinto della Madonna poi esposto nel refettorio, ora invece conservato nella Chiesa di San Marco. Nello stesso anno, proprio il 24 maggio, alla presenza dell’allora vescovo di Trento Carlo De Ferrari, venne offerta la corona di fiori alla Vergine in ringraziamento per le grazie ricevute e la sua protezione, che si invoca anche in questi difficili anni.

La Manifattura Tabacchi, inaugurata nel 1854, è sede oggi del “Progetto Manifattura” della Provincia autonoma di Trento che ha trasformato il vecchio stabile di viale Vittoria in un centro di innovazione industriale nei settori dell’edilizia ecosostenibile, dell’energia rinnovabile, delle tecnologie per l’ambiente e della gestione delle risorse naturali.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica: Venerdì, 24 Maggio 2024