Il 31 ottobre di ogni anno scade la possibilità di effettuare le nuove iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale.
In tale Albo vengono inseriti gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune che ne fanno richiesta, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
- essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di sc. superiore);
- non aver superato i 70 anni di età;
- non essere dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- non essere dipendenti di Poste Italiane S.p.A.;
- non essere appartenenti a forze armate in servizio;
- non essere medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti
- non essere Segretari comunali e dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali.
La tenuta, l'aggiornamento dell'Albo e l'eventuale nomina è a cura della Corte d'Appello di Trento. Copia di tale albo, comprendente gli iscritti residenti nel comune di Rovereto, è depositata anche presso l'Ufficio elettorale comunale.
Nel mese di gennaio, se non vi sono motivi di esclusione, la Corte d’Appello procede all'aggiornamento dell'Albo inserendo gli elettori che lo hanno richiesto e in possesso dei prescritti requisiti, che potranno quindi essere nominati a svolgere l'incarico di Presidente di seggio, in occasione dei prossimi eventi elettorali.
In ragione di quanto sopra, si invitano gli elettori del Comune di Rovereto, disposti a svolgere l'incarico non ancora iscritti, che ne abbiano i requisiti, (ex art. 1 della legge 21 marzo 1990, n. 53), a presentare apposita domanda presso l'Ufficio elettorale, tramite una delle seguenti modalità:
- di persona, recandosi presso l'Ufficio elettorale del Comune, in piazzetta Sichardt n. 4 (Ufficio elettorale);
- tramite posta elettronica certificata
- via mail con allegata copia di un documento di identità valido.