Descrizione
Tipologia di documento
Il progetto unisce l’urgente necessità di porre rimedio alla produzione di e-waste difficilmente riciclabile e altamente inquinante con il bisogno di hardware a basso costo di associazioni e famiglie in difficoltà emerso durante la pandemia e la naturale propensione per l’informatica di molti ragazzi autistici e Asperger. Mette in network Informatici Senza Frontiere, ente capofila, con Gruppo Asperger Veneto e Sportello Autismo Treviso, HOLOS IS srl che fa interventi per persone autistiche e con disabilità intellettiva, Ambimente - incubatore di buone pratiche di cittadini sensibili ai problemi ambientali- e Contarina S.p.A. per avviare un percorso di gestione RAEE e formazione al trashware: Trash come rifiuto, Ware come hardware. Si crea quindi un processo che va dalla discarica alle mani precise dei ragazzi autistici che acquisiscono competenze digitali e specifiche su corretto smaltimento del RAEE. A ciò si aggiunge il riuso creativo della plastica, la stampa 3D, il ricondizionamento di materiale tecnologico e l'uso intelligente dei social per fare cittadinanza attiva. Tutto ciò permette di diminuire la produzione di spazzatura elettronica che ha un alto tasso di cancerogenicità per gli uomini, gli animali e le piante: per un pc da 17 pollici sono necessari ben 240kg di carburante fossile! L’hardware ripristinato, buono per altri 4/6 anni e capace di svolgere tutte le sue funzioni in modo efficace, viene donato ad associazioni o persone che ne hanno bisogno generando un sistema virtuoso di sviluppo e un’economia circolare digitale.