Le principali funzioni e gli uffici assegnati sono le seguenti:
Ufficio amministrativo e progetti speciali
- coordinamento e omogeneizzazione degli staff amministrativi dell'intera area tecnica;
- piani e progetti speciali, progetti trasversali e strategici per la città in collaborazione con gli altri referenti degli uffici preposti;
- progetto di riqualificazione urbana e miglioramento della qualità diffusa sul territorio;
- coordinamento unico delle squadre viabilità, verde pubblico e patrimonio;
-
coordinamento con il soggetto affidatario del servizio di igiene pubblica;
azioni previste dal Patto dei Sindaci;
supporto, come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, ai datori di lavoro per le competenze e gli obblighi derivanti dall’applicazione del d.lgs. 81/2008;
gestione dei rapporti con il medico competente di cui al d.lgs. 81/2008 e gestione degli accertamenti sanitari dei dipendenti da parte del medico competente o da parte dell’Azienda sanitaria sull’idoneità al servizio;
gestione amministrativo-contabile delle indennità tecniche previste dai contratti collettivi di lavoro;
acquisto di beni e servizi e affidamento di lavori funzionali all'attività, con il supporto dell'ufficio appalti nel caso di procedure di gare complesse.
Ufficio ambiente
- gestione delle attività in materia di tutela ambientale del territorio (rumore, rifiuti speciali, bonifiche, elettromagnetismo, scarichi reflui, emissioni in atmosfera, ecc.);
- progettazione, direzione lavori e manutenzione relativamente alle opere ambientali (Bosco della città, Zugna, Lavini, ecc.);
- gestione delle strade forestali;
- protezione civile;
- competenza in materia di diritti degli animali e di randagismo;
- coordinamento attività della Commissione Ambiente.
Ufficio opere pubbliche
- definizione degli strumenti di programmazione generali (piani opere pubbliche, ecc.);
- collaborazione tecnica per l'attuazione di progetti trasversali e strategici per la città in collaborazione con gli altri referenti degli uffici preposti;
- progettazione, direzione lavori e manutenzione relativamente all'edilizia pubblica in genere;
- attivazione e promozione, in stretta sinergia con il Servizio patrimonio e finanze e altri Servizi interessati, dei progetti e delle operazioni di partenariato pubblico-privato;
- supporto nell'impostazione dei criteri di aggiudicazione e altri elementi essenziali interessanti le procedure di appalto, ivi compresi i servizi tecnici e i rapporti con gli ordini professionali;
- istruttoria tecnica delle pratiche patrimoniali mediante elaborazione di perizie, stime e valutazioni a supporto di altri servizi;
- gestione delle procedure espropriative;
- coordinamento, monitoraggio e definizione di direttive specifiche nell'ambito degli uffici di competenza. Ufficio edilizia patrimoniale
- progettazione, direzione lavori, manutenzione relativamente alle strutture attinenti l'edilizia patrimoniale;
- gestione e manutenzione dell'edilizia patrimoniale;
- gestione dell'arredo urbano;
- supporto al Servizio Istruzione, cultura e sport per la gestione del polo museale cittadino e dei relativi rapporti con il Mart e la PAT;
- gestione calore per gli edifici comunali mediante costituzione di un’unità interservizi con il Servizio patrimonio e finanze.
Ufficio edilizia scolastica
- progettazione, direzione lavori, manutenzione relativamente alle strutture attinenti l'edilizia scolastica;
- gestione e manutenzione dell'edilizia scolastica.
Ufficio impianti sportivi
- progettazione, direzione lavori e manutenzione relativamente agli impianti sportivi e alle aree verdi;
- gestione e manutenzione tecnica del verde pubblico. Ufficio mobilità
- programmazione, elaborazione e attuazione dei piani in materia di mobilità (viabilità, traffico, trasporto pubblico, piste ciclabili, piano segnalamento, illuminazione pubblica) e cablaggio della città;
- progettazione, direzione lavori relativamente ad opere di mobilità (viabilità, piste ciclabili, parcheggi, ecc.);
- realizzazione di parcheggi mediante rapporti pubblico-privati;
- gestione della cartografia, della numerazione civica e della toponomastica;
- gestione delle ordinanze relative alla mobilità e dei provvedimenti di occupazione del suolo pubblico;
- verifica report e azioni posti in essere dalle società affidatarie di servizi (trasporto pubblico, igiene urbana, pubblica illuminazione);
- coordinamento, monitoraggio e definizione di direttive specifiche nell'ambito dell'ufficio di competenza.
Ufficio viabilità
- progettazione, direzione lavori, manutenzione relativamente al comparto della viabilità;
- gestione e manutenzione della viabilità;
- gestione del piano neve.
Ufficio edilizia privata e urbanistica
- elaborazione, attuazione e gestione della pianificazione territoriale in relazione a varianti generali e per opere pubbliche o varianti puntuali, nonché elaborazione e gestione dei piani attuativi del P.R.G. di iniziativa pubblica e privata;
- gestione tecnico-interdisciplinare della pianificazione attuativa, con impiego del supporto amministrativo del Servizio patrimonio e finanze;
- gestione delle procedure autorizzatorie per l'edilizia privata e rilascio delle certificazioni di agibilità e abitabilità;
- controllo e vigilanza sulle attività comportanti trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio;
- gestione dei contributi per il rifacimento delle facciate e per gli interventi di recupero nei centri storici;
- coordinamento, monitoraggio e definizione di direttive specifiche nell'ambito degli uffici di competenza;
- elaborazione, attuazione e gestione della pianificazione territoriale in relazione a varianti generali e per opere pubbliche o varianti puntuali, nonché elaborazione e gestione dei piani attuativi del P.R.G. di iniziativa pubblica e privata;
- verifica gestionale dei piani attuativi e delle concessioni convenzionate con particolare riferimento agli obblighi contrattuali dei soggetti attuatori;
- coordinamento attività della Commissione Urbanistica e Edilizia.
Ufficio attività produttive
- gestione delle autorizzazioni commerciali e artigianali e ogni altra attività amministrativa riguardante le attività economiche di competenza comunale.