Cosa fa
La Biblioteca e il suo Archivio rappresentano un luogo unico, depositario del sapere e della cultura roveretana. Al fine di valorizzare il ruolo e l’attività nell’ambito del sistema bibliotecario, ma soprattutto promuovere l’integrazione e la sinergia con l’attività culturale della città e del territorio circostante, oltre che l’apertura e la partecipazione alle iniziative del sistema culturale trentino, il Servizio sarà chiamato a dar corpo alla rete delle biblioteche e degli archivi di Rovereto e della Vallagarina.
Competenze e funzioni
- concorso nella educazione permanente;
- gestione dei servizi bibliotecari ed archivistici del Comune;
- conservazione e valorizzazione dei documenti bibliografici ed archivistici;
- sviluppare una rete di coordinamento organizzativo e delle attività delle biblioteche cittadine e della Vallagarina;
- promuovere i rapporti con altri enti per la creazione di biblioteche tematiche di valenza innovativa, quale, ad esempio, quella dello sport e di valorizzazione del patrimonio bibliografico;
- garantire continuità all'avviato progetto di riordino dell'archivio comunale;
- supporto amministrativo necessario per l'ottimale funzionamento dell’attività e dei progetti.
Al Servizio è inoltre assegnata la competenza in materia di gestione e ripartizione delle spese comuni del polo culturale e museale di Rovereto, tra gli enti interessati: Comune di Rovereto, Provincia autonoma di Trento, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea e Centro Servizi culturali Santa Chiara.