Descrizione
Un po' di storia
Il nido d'infanzia comunale di Lizzana “La Coccinella” apre nel settembre del 1977 e dispone di 60 posti.
Nell'estate del 2003 la struttura, che è adiacente alla Scuola Provinciale dell'Infanzia “Girogirotondo”, viene ampliata, portando la capienza a 63 posti, suddivisi in gruppi di piccoli e medio-grandi. Il nido è situato in una zona tranquilla, circondato da un grande giardino ed è caratterizzato da ampie finestre che consentono una buona luminosità degli spazi interni e che permettono ai bambini di osservare i cambiamenti stagionali e i fenomeni naturali (pioggia, neve, sole, ecc.).
La professionalità acquisita dal personale educativo, grazie alla partecipazione a specifici corsi di formazione, ha consentito di affermare il concetto di nido d'infanzia come spazio non solo a valenza sociale ma soprattutto educativa. Un'attenzione particolare viene manifestata nell'allestimento degli ambienti, pensati e organizzati per dare risposte alle esigenze e alle potenzialità di sviluppo dei bambini e per rendere ogni momento della giornata un'occasione di crescita.
In cucina i cibi vengono preparati con semplicità e attenzione, seguendo le indicazioni della dietista e le raccomandazioni dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento: è l'occasione per sperimentare con i bambini sapori nuovi e diversi in un contesto conviviale.
Le operatrici d'appoggio garantiscono la pulizia e l'igiene di tutti gli spazi.
Tutto il personale lavora in sinergia per favorire un clima di benessere e serenità per i bambini.
Il gruppo di lavoro del nido vuole accompagnare la famiglia nella crescita del bambino. Si propone come luogo di formazione, socializzazione e stimolo delle potenzialità dei bambini nella prospettiva del benessere e del loro armonico sviluppo.