Mura della Città

via delle Fosse

Immagine: LeMura1
© foto pernigo - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Durante la prima metà del secolo XIV Guglielmo di castelbarco rifabbricò il "piccolo castello" e circondò con delle mura l'abitato lungo via della Terra. Quattro erano le porte: una a sud sul ponte del Leno; una a nord alla base della "torre della campana" (torre civica); un portello ad ovest, in Piazza del Grano, ed un altro portello ad est nella congiunzione tra le mura ed il castello. Il governo veneto succedutosi ai Castelbarco, insediatosi a Rovereto a partire dal 1416, rafforzò, riparò e ricostruì il castello medievale. Dopo la guerra Tirolese del 1478, lo stesso governo decise di ampliare le mura della città verso nord (1478-1502) e verso nord-est.

In via delle Fosse è ancora possibile osservare i resti delle mura medioevali castrobarcensi con le torri di vedetta. Esse testimoniano il borgo murato dei Castelbarco, unito al soprastante castello.

Mura

Dove