Cosa fa

Al Servizio Informatica sono affidate le aree relative all’innovazione e digitalizzazione della struttura comunale, al protocollo comunale e gestione del documento digitale.
L’ambito di attività del Servizio relativamente all’informatica - oltre che estendersi dalla contabilità all’Anagrafe del Comune di Rovereto passando dal supporto agli organi politici, dagli agli nido alla Biblioteca Civica, dai servizi su Internet al Centro Operativo Comunale della Protezione Civile, ecc. - si estende anche sulla Gestione in forma Associata con il Comune di Isera e sulla Gestione Associata del Servizio di Polizia Locale tra il Comune di Rovereto ed i Comuni dell’“Alta Vallagarina”, come delineato nelle rispettive convenzione stipulate fra i gli enti.

Competenze e funzioni

Ha in particolare il compito di analizzare, progettare, sviluppare, implementare, gestire, manutenere e dare assistenza relativamente ai sistemi e servizi ICT comunali, fra i quali:

  • la rete informatica nelle e fra le sedi comunali, la connessione ad Internet ed alle reti della PA (ad es. la Telpat provinciale), e le reti WiFi;
  • il datacenter fisico ed i servizi acquisiti sul cloud;
  • il sistema telefonico comunale e gli apparati mobili, e le specifiche e verifiche dei rispettivi contratti di telefonia fissa e mobile e trasmissione dati;
  • i sistemi di posta elettronica e groupware;
  • la gestione tecnica per il funzionamento e lo sviluppo dei siti e servizi Internet ed intranet;
  • la gestione tecnica per il funzionamento dei sistemi di cartografia numerica del territorio (GIS) e la pubblicazione su Internet;
  • la gestione della sicurezza informatica, business continuity, integrità di dati e sistemi, ed i sistemi per il monitoraggio e l’alerting, e di sicurezza (antintrusione, firewall, antivirus, ecc.);
  • l’applicazione ai sistemi ICT delle misure previste dalla normativa sulla privacy.

Al Servizio viene assegnata la responsabilità relativa alla gestione del protocollo con la connessa cura delle pubblicazioni non attribuite ai singoli uffici.
Il Servizio è coinvolto nella programmazione, gestione e rendicontazione dei progetti del PNRR.

Fornisce piena collaborazione, in termini di risorse umane e strumentali al Servizio programmazione, finanze e progetti europei per l’attivazione e l’attuazione dei progetti europei cui l’Amministrazione partecipa.

Struttura

Responsabile
Ropelato Fabio
Telefono: 0464 452 316
  • Dirigente

Ulteriori dettagli

Persone che compongono la struttura
Carloni Alessandro
Telefono: 0464 452 623
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Fumanelli Alberto
Telefono: 0464 452 327
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Lombardi Nicola
Telefono: 0464 452 165
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Pluta Bozena
Telefono: 0464 452 407
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Ropelato Fabio
Telefono: 0464 452 316
  • Dirigente

Ulteriori dettagli

Simoncelli Sandro
Telefono: 0464 452 129
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Ufficio tecnologie dell’informazione e della comunicazione

L'ufficio cura lo sviluppo, la gestione, l'installazione, la configurazione, la manutenzione e l'assistenza delle postazioni informatiche dell'ente.

Ulteriori dettagli

Servizi

Accedere gratuitamente ad internet

Attraverso la rete wi fi cittadina, è possibile utilizzare internet.

Ulteriori dettagli