ASSOCIAZIONE PIAZZA DEL MONDO

Aggiornato a Martedì, 28 Ottobre 2025

Denominazione
ASSOCIAZIONE PIAZZA DEL MONDO
Forma giuridica
Funzione principale

L'associazione nata nel 2016, si propone di promuovere e divulgare attività di ricerca in ambito umanistico, scientifico, artistico e tecnologico, promuovere talenti emergenti impegnati nei campi della creatività, della ricerca e dello studio, interessare e coinvolgere il pubblico di ogni età attraverso una serie di attività su temi e problemi che riguardano presente, passato e futuro.

L'Associazione agisce proponendo un ampio spettro di iniziative umanistiche, scientifiche e artistiche in nome del confronto, dell'ascolto, del dibattito, della costruzione relazionale, del rispetto di individualità e alterità. In un mondo che cambia e porta il nuovo e il diverso, e che, ad un tempo, si richiude sulle proprie tradizioni/pregiudizi/stereotipi, è fondamentale articolare memoria storica e coscienza critica del presente.

Codice fiscale
96103840227
id_organizzazione
1266
Referenti
JsonLD

Riferimenti:

concerto di Mercoledì, 07 Dicembre 2022

Musiche dalla International Call for scores ‘Mondi senza frontiere’, Agorart ensemble.

concerto di Mercoledì, 21 Settembre 2022

Concerto del pianista Cosimo Colazzo

concerto di Mercoledì, 02 Novembre 2022

Tendenze e interrogativi. Un mondo prismatico, innesti e transiti tra Oriente e Occidente. Un concerto con, tra altro, nuove composizioni dalla Call internazionale “Mondi diversi” promossa dall’Associazione Culturale “Piazza del Mondo”

concerto di Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Rassegne di incontri culturali e performance dell’Associazione Culturale Piazza del Mondo. Protagonista sarà il sassofonista Emanuele Dalmaso, tra i più significativi sassofonisti della sua generazione.

concerto di Martedì, 15 Novembre 2022

Un viaggio musicale, in chiave femminile, da Rovereto verso l'Europa, tra secoli XIX e XX.

concerto di Lunedì, 28 Novembre 2022

Esperienza di un rapporto più fluido e aperto tra differenti e generi musicali.

concerto di Giovedì, 14 Settembre 2023

Agorart ensemble con un programma di opere recentissime, alcune provenienti da call internazionali

concerto di Lunedì, 28 Novembre 2022

 “Un secolo di compositrici pour flûte e piano”.

concerto di Martedì, 06 Dicembre 2022

Un concerto che rivela la realtà pluriversa del suono, tra silenzio e corpo materiale, tra vuoto e presenza, e all’incrocio tra culture. Composizioni tutte negli ultimi dieci anni, di Quintero, Colombo Taccani, Colazzo, Odeh Tamimi.

Concerto di Lunedì, 02 Dicembre 2024

Echeggiano poesia e musica: un tempo del flusso, dell’accoglienza, dell’abbraccio. Altre coordinate: il lontano e il vicino secondo disegni di un altro paesaggio. L’altro e il prossimo trasfusi. L’attraversamento. Il transito

Concerto di musica di Venerdì, 27 Ottobre 2023

Concerto organizzato dall'associazione Piazza del Mondo.

Concerto di musica di Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Concerto organizzato dall'associazione Piazza del Mondo.

conferenze - concerto di Giovedì, 20 Ottobre 2022

Mondi senza frontiere
A Rovereto due giornate di studio e performance

Incontri culturali e giornate di studio di Martedì, 13 Dicembre 2022

Incontro di poesia con letture, interventi e discussione.

incontro di Venerdì, 10 Marzo 2023

Confini conflitti rotte. Geopolitica della danza - Elisa Guzzo Vaccarino

opera comica di Martedì, 15 Novembre 2022

Un'opera comica contro razzismo e sovranismo machista.
Un'arguta locandiera, un'ape pungente d'ironia, e un imbarazzante, molto ridicolo giovin signore. 

Presentazione volume di Mercoledì, 02 Febbraio 2022

spettacolo di Lunedì, 11 Novembre 2024

Un’opera comica che irride alla cultura di sovranismo e razzismo. Una carambola di situazioni spiazzanti, giochi di parole, un’infilzata di citazioni musicali. 

teatro e musica di Lunedì, 28 Novembre 2022

Le irriverenti - quattro monologhi di e con Isabella Carloni

voce recitante di Lunedì, 14 Ottobre 2024

"Les dès des ordres" in una nuova versione, per trio con voce recitante. In 8 situazioni, musica e poesia disegnano una macchina labirintica. Tempi sospesi, serrate poliritmie. Le derive stupefatte e un gioco che ordina e disordina.

Aiutaci a migliorare il sito web