Concerto di musica
Aggiornato a Mercoledì, 06 Dicembre 2023
L'associazione Piazza del Mondo organizza un concerto dal titolo Acustico elettronico. Margini creativi
Incroci e suggestioni, lungo il ‘900 e oggi, tra jazz e classica. Si parte da due trascrizioni, dal pianoforte all’ensemble, di partiture del ‘900 – di Ervin Schulhoff e di Igor Stravinskij – che hanno esplorato alcuni margini tra i due generi. Schulhoff riprende le movenze di quel jazz che raggiungeva l’Europa nei primi decenni del ‘900, mentre Stravinsky lo rispecchia attraverso la sua personale propensione per i poliritmi e il montaggio spiazzante.
Il brano di Mattia Grott procede leggero e ironico nel suo elegante dipanarsi. Infine, una nuova composizione del 2023 di Cosimo Colazzo, “Trittico del volo fratto e piano”, che realizza vitalissime testure poliritmiche, mentre al suo centro apre distese di stati sonori sottratti e incantati.
L’ingresso è libero.
Di seguito il programma dettagliato:
PROGRAMMA
| Ervin Schulhoff (1894-1942)
|
Pittoresken (1919) per flauto, clarinetto, sax e pianoforte Trascrizione (2023) per ensemble, dall’originale per pianoforte, di Daniele Grott I II III IV V |
| Igor Stravinskij (1882-1971) | Piano Rag Music (1919) per flauto, clarinetto, sax e pianoforte Trascrizione (2023) per ensemble, dall’originale per pianoforte, di Daniele Grott |
| Mattia Grott (1996) | Trio Galante (2023) per flauto, clarinetto, sax |
| Cosimo Colazzo (1964) | Trittico del volo fratto e piano (2023) per flauto, clarinetto, sax Volo di stringhe Uno spazio nel mezzo Tarolabyrinthe IV |
Agorart Ensemble è un ensemble dedito alla musica contemporanea sorto nell’incubatore/aggregatore Associazione Culturale “Piazza del Mondo”, che raccoglie musicisti con rilevanti esperienze nel campo, distinti inoltre da versatilità, flessibilità, interlocuzione con sperimentazioni aperte e sfidanti. Numerose sono le prime esecuzioni assolute presentate in pubblico, di nuove opere di compositori che hanno scritto lavori appositamente per l’Associazione Culturale “Piazza del Mondo” e per l’ensemble, quali Agostini, Aralla, Bombardelli, Bosco, Camarero, Colazzo, Colombo Taccani, De Sanctis De Benedictis, Quintero, Rolli, e diversi altri. Ha tenuto concerti in Italia e in Spagna collaborando con il festival Encuentros Sonoros di Siviglia e con l’ensemble Taller Sonoro, con Conservatorio e Università di Siviglia.
Associazione Piazza del Mondo


