SAT SOCIETÀ ALPINISTI TRIDENTINI - SEZIONE ROVERETO
Aggiornato a Mercoledì, 10 Settembre 2025
E' stata fondata a Madonna di Campiglio nell’anno 1872 per iniziativa di Nepomuceno Bolognini e
Prospero Marchetti, è una libera associazione di persone operante nell’ambito della Provincia Autonoma di Trento; è strumento di unione fra l’esplorazione sportiva dei monti e l’antica cultura delle valli ed ha per finalità:
a) l’alpinismo in ogni sua manifestazione;
b) la conoscenza e lo studio delle montagne, soprattutto trentine;
c) la tutela del loro ambiente naturale;
d) il sostegno alle popolazioni di montagna.
Nella provincia sono numerose la Sezioni locali, tra cui quella di Rovereto.

Riferimenti:
Abitare le pendenze di Martedì, 20 Novembre 2018
cinema di Lunedì, 05 Febbraio 2024
cortometraggi di Giovedì, 30 Novembre 2023
documentario di Giovedì, 29 Giugno 2023
documentario di Giovedì, 22 Giugno 2023
Documentario su uno dei migliori posti del pianeta per esplorare e contemplare lo splendore del cielo notturno.
film di Martedì, 07 Marzo 2023
Ci sono donne che hanno sfidato i pregiudizi e le costrizioni sociali della loro epoca per dare ascolto al richiamo irresistibile del viaggio e dell’esplorazione.
film rassegna di Lunedì, 11 Novembre 2024
In nessun’altra parte del mondo orsi ed esseri umani vivono a così stretto contatto come in Trentino.
Galà dello Sport di Venerdì, 29 Settembre 2023
Per il format EROI DELLO SPORT il Millennium Center è emozionato di presentarvi l’evento il GALÀ DELLO SPORT
incontro di Martedì, 16 Novembre 2021
La sezione SAT di Rovereto in collaborazione con il Dipartimento di Linguistica dell’Università di Trento e Prehistorica Editore presenta:
"IL TIBET IN TRE SEMPLICI PASSI"
incontro di Martedì, 13 Giugno 2023
incontro di Mercoledì, 05 Aprile 2023
Associazione "VIVERE IN HOSPICE OdV" Hospice Amedeo Bettini di Mori
organizza, con lo straordinario contributo di Montura
"OLTRE L'OSTACOLO: QUANDO I LIMITI SONO SOLO UN PUNTO DI PARTENZA"
Incontro di Giovedì, 07 Settembre 2023
Incontro di Giovedì, 10 Marzo 2022
Giorgio Daidola con la sua trilogia: Ski Spirit, Sciatori di Montagna e Marmolada Bianca è un sostenitore di questa filosofia.
Presentazione libro di Fabio Pasini di Mercoledì, 10 Ottobre 2018
presentazione libro e concerto di Lunedì, 25 Novembre 2019
proiezioni cinematografiche di Lunedì, 13 Febbraio 2023
proiezioni cinematografiche di Lunedì, 23 Maggio 2022
serata informativa di Mercoledì, 17 Gennaio 2024
spettacolo di Martedì, 15 Febbraio 2022
Gli attori Mara Moschini e Marco Cortesi tornano in Trentino con il loro nuovo spettacolo che affronta temi delicati come la sostenibilità, il rispetto del pianeta e la crisi climatica. Lo scopo? Trasmettere alle persone presenti la voglia di cambiare le cose!