cinema

Aggiornato a Lunedì, 05 Febbraio 2024

Immagine decorativa

Il BANFF farà tappa a Rovereto, lunedì 5 febbraio presso la Sala della Filarmonica, alle ore 20.

La tappa di Rovereto è organizzata in collaborazione con SAT Sezione Rovereto, la palestra di arrampicata Block al Cubo e con il supporto di SPORTLER, impreziosita dalla presenza come ospite del geologo Luca Gandolfo, membro LA VENTA Esplorazioni Geografiche.

Ogni serata di proiezione offrirà al pubblico lo stesso programma di 8 corto e mediometraggi provenienti da tutto il mondo: storie di piccole e grandi imprese, di amicizia e incredibili traguardi, di libertà nell’esplorare la natura più incontaminata. Dalle montagne del Tien-Shan, per un’avventura sugli sci tra antichi popoli nomadi sulla via della Seta, alla esperienza immersiva di una  scalata sulle montagne della Sierra Nevada; dalla sorprendente connessione tra la musica jazz e lo sci, alla svolta di una rock star che decide di diventare allevatore di bufali nelle gelide terre del grande nord canadese; da una surreale e solitaria esperienza su due ruote sulle pendici del vulcano Fuego in Guatemala, prima della sua storica esplosione nel maggio 2023, alla Norvegia, con la magia di una non troppo tipica avventura famigliare, per una famiglia che tipica non è. 

Il BANFF Mountain Film Festival World Tour Italia rappresenta un invito a riscoprire il piacere dell’avventura e dell’ignoto, che ciascuno può risvegliare anche nei confronti dei luoghi più vicini.

Con l’edizione 2024 ITACA the Outdoor Community, società che cura, organizza e promuove  le rassegne del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, dell’Ocean Film Festival e del Reel Rock, ha scelto di rinnovare il proprio impegno a sostegno dell’ambiente in collaborazione con zeroCO2, società Benefit che si occupa di riforestazione ad alto impatto sociale: cresce la “Foresta Itaca”, che, grazie ai due progetti in Patagonia e in Guatemala, aiuterà a contrastare la crisi climatica e supportare lo sviluppo di intere comunità contadine, che se ne prendono cura giovando delle risorse prodotte.

Nel 2023 abbiamo avviato un’iniziativa di difesa della foresta in Patagonia, luogo protagonista in diversi documentari finalisti al BANFF Mountain Film Festival e il cui habitat è stato distrutto da incendi. Da allora abbiamo deciso che ogni film festival sarà un’occasione per fare la differenza nella creazione di un futuro sostenibile, insieme alla nostra community. Ogni 100 biglietti venduti, BANFF Italia adotterà 1 albero per contribuire alla riforestazione di territori in sofferenza, promuovendo una maggiore consapevolezza ambientale e coltivando un senso di speranza nel futuro”, dichiara Alessandra Raggio, CEO Itaca the Outdoor Community.

*****

Biglietti a tariffa agevolata per i Soci SAT Rovereto da ritirare in sede.

Per scoprire tutti i film in programma alla 12ª edizione del Banff Centre Mountain Film Festival, clicca qui!

Per le DATE e per acquistare i BIGLIETTI 2024, clicca qui!

Puoi seguirci sui canali    Instagram (apre il link in una nuova finestra)        Facebook (apre il link in una nuova finestra)

Locandina dell'evento
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 20.00 alle ore 23.00
Durata
tre ore circa
Quando
lunedì 5 febbraio 2024
Dove
Sala Filarmonica - Corso Rosmini, 86 - 38068 Rovereto (Tn)
Posizione geografica
Informazioni

Sat Rovereto

Corso Rosmini, 53

38068 Rovereto (Tn)

Costi
a pagamento
Tematica evento

Aiutaci a migliorare il sito web