documentario

Aggiornato a Giovedì, 29 Giugno 2023

Immagine decorativa

Il sentiero invisibile

Italia 2022, documentario, 70’
di Pietro Bagnara

Due storie diverse e un unico palcoscenico: la montagna.
Da un lato la giovane Eleonora, 17 anni e un grande talento per il violoncello, figlia di genitori musicisti, con cui vive un rapporto di grande affetto e condivisione, soprattutto quando si rifugiano nella loro casa di Pannesi, sull’Appennino Ligure. La ragazza è colta nel momento in cui si sta preparando per un’importante esibizione sulle Alpi Apuane, che potrebbe cambiarle la vita.
Dall’altra Massimo, una guida alpina che da poco ha iniziato un percorso di collaborazione con una comunità terapeutica residenziale, la Casa di Giano a Santa Massenza in Trentino: i suoi “clienti” sono ex tossicodipendenti e alcolisti che cercano ora, pur con fatica, di costruirsi un futuro in cui camminare con le proprie gambe.
Nonostante l’origine e le motivazioni delle due vicende siano molto lontane, identiche saranno le intenzioni e lo spirito di ricerca che le accomuneranno, con una naturalezza che lascia spiazzati nonostante le diversità. Il finale sarà l’anello di congiunzione degli eventi narrati e univoco il messaggio: la bellezza della natura aiuta nella ricerca di se stessi e delle proprie passioni, emozioni, incertezze, ma quella ricerca non può prescindere dalla comprensione di se stessi. Non importa cosa troveremo o chi incontreremo: conta solo andare avanti in equilibrio e farlo empaticamente con gli altri, con la montagna e la natura.

INGRESSO LIBERO
in caso di cattivo tempo presso la sede della SAT in via Tommaseo 

a cura SAT Rovereto

email: info@satrovereto.it 

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 21:30 alle ore 22:30
Durata
un'ora circa
Quando
mercoledì 5 luglio 2023
Dove
Cortile di Palazzo Alberti, Corso Bettini, 41 - 38068 Rovereto (TN)
Posizione geografica
Informazioni

Ufficio Turismo e Grandi Eventi - Comune di Rovereto

Corso Bettini, 43

38068 Rovereto (TN)

info@satrovereto.it 

Destinatari
tutti
Costi
Ingresso libero
Tematica evento
Telefono
+39 0464 452253 | 256

Aiutaci a migliorare il sito web