spettacolo teatrale

Aggiornato a Venerdì, 20 Settembre 2019

Immagine decorativa

Un Muro costruito da noi non contro altri, ma contro noi stessi. È quel Muro che ci allontana da tutto quello che vorremmo davvero essere… È il Muro che ci separa dai nostri sogni… È quello che ci fa essere insoddisfatti, rabbiosi, che ci fa trascinare di giorno in giorno lungo esistenze che non ci soddisfano, professioni che odiamo, ore, giorni, settimane, mesi e anni che buttiamo al vento… Il nostro spettacolo non parla dei Muri che sono là fuori, parla del Muro che sta qui dentro

Quando il Muro cadde, la gente corse per le strade abbracciandosi. Quella notte eravamo il popolo più felice di tutta la terra. Quella notte avevamo deciso di smettere di avere paura.
Holger K.

E' stata una delle barriere più invalicabili e letali che l’essere umano abbia mai conosciuto in grado di tenere divisa una città per 28 anni e provocare la morte di centinaia di persone. Attraverso reali testimonianze frutto di un’inchiesta giornalistica sul campo, lo spettacolo “Die Mauer • Il Muro” porta in scena indimenticabili storie vere di determinazione, coraggio e fede nel nome della libertà e del rispetto dei diritti umani. Una storia, quella del Muro di Berlino, che parla di violenza e dittature, ma allo stesso tempo del destino di migliaia di persone che decisero di scavalcare una barriera ingiusta e ignobile per conquistare il diritto di essere semplicemente “liberi”.

Scritto e Interpretato da Marco Cortesi e Mara Moschini
Collaborazione linguistica Licia Reggi

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 20.30 alle ore 22.00
Durata
un'ora e trenta circa
Quando
Sabato 28 settembre 2019
Dove
Sala Filarmonica Corso Rosmini 86
Posizione geografica
Informazioni

SAT
Corso Rosmini
38068 Rovereto TN

Destinatari
per giovani e adulti
Costi
ingresso libero
Tematica evento
Telefono
T +39 351 5529552

Aiutaci a migliorare il sito web