“Siamo in prima linea per aiutare chi ha bisogno”

L’Assessore Mauro Previdi spiega le politiche occupazionali del Comune di Rovereto, l’unico del Trentino che impegna risorse del proprio bilancio per far fronte ai bisogni occupazionali

“Quest’anno abbiamo messo in campo in totale circa 750 mila euro per le politiche occupazionali, dei quali 330 mila euro nella Società Multiservizi di Rovereto – spiega l’Assessore alle politiche sociali del Comune di Rovereto, Mauro Previdi - In totale, attraverso l’intervento 3.3.D. e grazie alla società partecipata del Comune, circa centocinquanta persone bisognose hanno ora possibilità di un reddito in un momento di crisi economica e sociale.. Oltretutto coloro che hanno trovato occupazione attraverso queste politiche, svolgono lavori importanti per la città: il tipo di attività riguarda manutenzioni, cura del territorio, servizi alla persona, custodia musei, archiviazione testi. Quest'anno abbiamo introdotto un nuovo progetto che riguarda la custodia, controllo e manutenzione di parchi e luoghi sensibili come le scuole e le piazze e per questo ulteriore importante servizio, abbiamo previsto due persone per ogni circoscrizione. Con la settimana prossima inizieranno tutte le attività. Siamo particolarmente orgogliosi di questo risultato, perché quest’anno abbiamo aumentato di oltre centomila euro i fondi a bilancio per poter venire incontro a quante più richieste fosse possibile”.

Per quanto riguarda l’intervento 3.3.D. (Ex intervento 19), l'impegno complessivo per l'intervento 3.3.D è di oltre 850 mila euro, dei quali il comune, al lordo del contributo provinciale che è del 50% circa, ha impegnato 400 mia euro circa e hanno trovato impiego 95 persone. Un’altra cinquantina ha avuto una occupazione su SMR in bilancio sono stati investiti 330 mila euro.

“Si tratta di misure importanti per un Comune come Rovereto - conclude Mauro Previdi - che aiuteranno a traghettare queste famiglie fuori dalla crisi, nell’auspicio che vi sia un più generale rilancio dell’economia. Il lavoro è ciò garantisce la dignità delle persone e oggi abbiamo il dovere di mettere in campo ogni strumento per far sì che il maggior numero di persone abbiano modo di guadagnare il proprio stipendio”.

Martedì, 18 Maggio 2021

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb