Ribelli e Testimoni - Italo Svevo di fronte alla complessità dell'analisi interiore


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-27 16:41:52 2025-03-27 16:41:52 Europe/Rome Ribelli e Testimoni - Italo Svevo di fronte alla complessità dell'analisi interiore

Terzo incontro della terza edizione della rassegna culturale “Ottobre & Cultura del Fontana”, organizzata dall’Istituto Superiore roveretano insieme alla Biblioteca Civica “G. Tartarotti”

-

Terzo incontro della terza edizione della rassegna culturale “Ottobre & Cultura del Fontana”, organizzata dall’Istituto Superiore roveretano insieme alla Biblioteca Civica “G. Tartarotti”

Svevo

Quando e dove 16 ottobre 2019, I.T.E.T Fontana

Terzo incontro della terza edizione della rassegna culturale “Ottobre & Cultura del Fontana”, organizzata dall’Istituto Superiore roveretano insieme alla Biblioteca Civica “G. Tartarotti”

Italo Svevo di fronte alla complessità dell'analisi interiore
Aula conferenze, I.T.E.T. “Fontana”, ore 1 6.30-1 9.00
Enzo Santese, Università degli studi di Udine
presiede: Annamaria Raciti

Introduzione al terzo incontro, su Italo Svevo

Scrittore di frontiera, coltissimo e sempre attento alle letterature europee, Italo Svevo anticipò nella nostra letteratura la tematica dell’inetto: un personaggio di scarsa personalità, che si accontenta di un’esistenza mediocre e viene a patti con i suoi fallimenti e le ambizioni naufragate. Se l’inetto è l’altra faccia del Novecento vincente, la narrativa sveviana – che verrà trattata mercoledì 16 ottobre dallo scrittore e critico triestino Enzo Santese - ha coraggiosamente affrontato anche i temi della nascente psicanalisi, nei percorsi attraverso l’inconscio e le sue pulsioni.

Locandina evento

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb