Primo incontro della terza edizione della rassegna culturale “Ottobre & Cultura del Fontana”, organizzata dall’Istituto Superiore roveretano insieme alla Biblioteca Civica “G. Tartarotti”
Giacomo Leopardi ribelle
Aula conferenze - I.T.E.T. “Fontana", ore 16.30-19.00
Paolo Barbieri, Direttore della rivista di cultura “Qui Libri”, Milano
Letture di Daniele Berardi
presiede: Gianmario Baldi
Introduzione al primo incontro, su Giacomo Leopardi ribelle
E’ un’interpretazione originale quella che il filosofo e critico culturale Paolo Barbieri ci propone, nell’incontro di mercoledì 2 ottobre, su Giacomo Leopardi: esamina infatti l’autore dell’Infinito e de Il sabato del villaggio attraverso le categorie della ribellione culturale, dell’anticonformismo e della critica di costume ad una cultura italiana che auspicava l’unità politica nazionale, ma soffriva ancora di radicate quanto sconcertanti mancanze.
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato