Ribelli e Testimoni - “E’ questa mano che scrive”: Primo Levi e le ragioni della memoria


Aggiungi al tuo calendario 2024-01-15 00:07:17 2024-01-15 00:07:17 Europe/Rome Ribelli e Testimoni - “E’ questa mano che scrive”: Primo Levi e le ragioni della memoria

Ultimo incontro della terza edizione della rassegna culturale “Ottobre & Cultura del Fontana”, organizzata dall’Istituto Superiore roveretano insieme alla Biblioteca Civica “G. Tartarotti”

-

Ultimo incontro della terza edizione della rassegna culturale “Ottobre & Cultura del Fontana”, organizzata dall’Istituto Superiore roveretano insieme alla Biblioteca Civica “G. Tartarotti”

Levi

Quando e dove 23 ottobre 2019, Biblioteca Civica, Laboratorio Arte Grafica

Ultimo incontro della terza edizione della rassegna culturale “Ottobre & Cultura del Fontana”, organizzata dall’Istituto Superiore roveretano insieme alla Biblioteca Civica “G. Tartarotti”

“E’ questa mano che scrive”: Primo Levi e le ragioni della memoria

Laboratorio Arte Grafica, Biblioteca Civica, ore 16.30-19.00

Commemorando il centenario della nascita dello scrittore

Giuseppe Colangelo, Trento
presiede: Fabrizio Rasera

Introduzione al quarto incontro, su Primo Levi

Dell’autore che focalizza l’ultimo incontro, Primo Levi, si uniscono la commemorazione del centenario della nascita e l’analisi della testimonianza della vita nel lager, di cui ebbe esperienza durante un terribile anno di permanenza ad Auschwitz. Il critico Giuseppe Colangelo esplorerà mercoledì 23 ottobre la sua scrittura lucida e mai retorica, con cui Levi denunciò gli orrori dell’odio culminati nel tentativo di sterminio degli ebrei d’Europa da parte dei nazisti e dei loro alleati.

Locandina evento

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb