ACCADEMIA DI MUSICA ANTICA A.M.I.S.

Aggiornato a Mercoledì, 10 Settembre 2025

Denominazione
ACCADEMIA DI MUSICA ANTICA A.M.I.S.
Forma giuridica
Funzione principale

L'Accademia di Musica Antica di Rovereto, fondata nel 1979, opera da più di trent'anni sul territorio regionale, nazionale ed internazionale allo scopo di ricercare, studiare e diffondere la musica secondo principi di fedeltà storica, rispettando le caratteristiche dell'interpretazione delle opere e della sonorità degli strumenti musicali. Questa attività avviene tramite l'organizzazione di concerti, spettacoli, convegni, mostre, pubblicazioni, incisioni discografiche, corsi e concorsi. Caratteristica principale dell'Accademia di Musica Antica è di produrre direttamente gran parte di questa attività, per mezzo dell'impegno dei suoi soci: tra essi figurano studiosi, docenti e musicisti professionisti, e una buona parte di studenti e dilettanti avanzati nella pratica musicale. L’Accademia, tramite il portale multimediale Archivumusicum, documenta le proprie attività e quelle di altri enti musicali operanti sul territorio della Vallagarina nel campo della musica storica e classica.

Codice fiscale
01488300227
Partita IVA
01488300227
id_organizzazione
403
Referenti
JsonLD

Riferimenti:

concerto di musica antica di Martedì, 25 Ottobre 2022

Premio Bonporti 2022 - Euregiomusica XVII edizione
12. Concorso internazionale per ensemble barocchi
1. Concorso internazionale di composizione storica

concerto di musica sacra di Venerdì, 16 Giugno 2023

Musiche di/Werke von  -  C. Eccher, T. Zardini, J. Brahms, O. Tonetti.

In collaborazione con/In Zusammenarbeit mit  -  Assessorato alla Cultura del Comune di Rovereto

concerto di musica sacra di Giovedì, 20 Aprile 2023

Concerto in onore di San Marco

concerto di musica sacra di Venerdì, 03 Maggio 2024

Concerto vocale e strumentale

Concerto di musica sacra di Giovedì, 18 Aprile 2019

ZELENKA, MISSA PASCHALIS
per soli, coro e orchestra ZWV 7

concerto finale di Martedì, 11 Dicembre 2018

XXIII Edizione di Euregiomusica, progetto internazionale di promozione giovanile della musica mitteleuropea, III concorso dedicato al fortepiano nel nome del musicista roveretano Giacomo Gotifredo Ferrari (1763-1842)

musica e danza di Venerdì, 15 Luglio 2022

Una serata da Mademoiselle Roland - Musica e Danza del Gran Siècle

Aiutaci a migliorare il sito web