Presentazione del libro di e con Abram Tomasi
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/OLTRE
|
Venerdì, 14 Ottobre 2016
|
Dylan Dog: in mostra fumetti del fascinoso indagatore dell'incubo per celebrare i 30 anni dall'uscita del primo numero.
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/Buon-compleanno-Dylan
|
Mercoledì, 12 Ottobre 2016
|
Il gruppo si trova per commentare il romanzo Il miglior amico dell’orso di Arto Paasilinna. A cura della Biblioteca civica di Rovereto e del Servizio attività culturali della PAT
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/GRUPPO-DI-LETTURA5
|
Lunedì, 10 Ottobre 2016
|
Le avventure di Alice di Gianni Rodari raccontate con pupazzi, immagini dell'arte e sonorità d'ambiente per bambini da 5 a 9 anni a cura di Cristina Sedioli. Seguirà un laboratorio creativo. Su prenotazione (0464 452 500)
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/Alice-Cascherina
|
Venerdì, 07 Ottobre 2016
|
Incontro con il Laboratorio di storia di Rovereto. In occasione della XXII Mostra di filatelia, numismatica e cartofilia (7-9 ottobre 2016)
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/I-Guerra-Mondiale-La-tragedia-delle-popolazioni-dei-paesi-di-confine-del-Trentino
|
Venerdì, 07 Ottobre 2016
|
Ciclo di conferenze a tema con letture, recitazione, musica, multimedialità per una reinterpretazione biografica del musicista
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/Dossier-Riccardo-Zandonai
|
Mercoledì, 05 Ottobre 2016
|
La musica come destino: sguardo diacronico su mezzo secolo di storia, dalle prime affermazioni del giovane musicista alle tragiche vicende finali, ripercorse attraverso i resoconti della stampa periodica. A cura di Diego Cescotti
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/Chiavi-di-lettura-per-una-nuova-biografia-Zandonaiana-I-parte
|
Mercoledì, 05 Ottobre 2016
|
I ragazzi dell'Istituto Don Milani narrano le loro esperienze con gli anziani ospiti in RSA, per la SETTIMANA DELL'ACCOGLIENZA. A cura del CNCA Trentino Alto Adige
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/Accoglienza-Dialogo-tra-generazioni
|
Mercoledì, 05 Ottobre 2016
|
Riprendono gli incontri mensili di LinuxTrentsul tema del Software libero e l'utilizzo di Linux. A cura di LinuxTrent. Ingresso libero.
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/LINUXTRENT2
|
Martedì, 04 Ottobre 2016
|
Un dialogo generazionale in occasione della SETTIMANA DELL'ACCOGLIENZA. I volontari del Laboratorio Arte Grafica incontrano i giovani del Liceo Artistico Depero in uno scambio reciproco tra antiche tecniche di stampa e nuove tendenze del moderno...
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/Nuovo-Design-VS-vecchi-caratteri-esperienze-a-confronto
|
Martedì, 04 Ottobre 2016
|
Uscito il bando per i comuni di Rovereto e Isera
Entra-in-Comune/Comunicazioni/Gestione-Tesoreria-in-appalto
|
Lunedì, 03 Ottobre 2016
|
Esposizione fotografica sul paesaggio terrazzato ed i muri a secco del Trentino in occasione del 3° incontro mondiale sui paesaggi terrazzati (Venezia – Padova, 6 – 15 ottobre 2016). A cura del Circolo Fotografico l'Immagine. Inaugurazione...
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/Il-muro-a-secco
|
Lunedì, 03 Ottobre 2016
|
XXII Mostra di filatelia, numismatica e cartofilia, a cura del Circolo culturale numismatico filatelico roveretano, sul tema della prima guerra mondiale
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/XXII-Mostra-di-filatelia-numismatica-e-cartofilia
|
Lunedì, 03 Ottobre 2016
|
Mostra bibliografica sul rapporto tra generazioni a cura della Biblioteca civica, in occasione della Settimana dell'accoglienza
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/I-vecchi-e-i-giovani-non-solo-Pirandello
|
Sabato, 01 Ottobre 2016
|
Entra-in-Comune/Comunicazioni/Ufficio-stampa/Obiettivo-sicurezza-Mille-occhi-sulle-citta/riunione
|
Mercoledì, 28 Settembre 2016
|
Entra-in-Comune/Comunicazioni/Ufficio-stampa/Obiettivo-sicurezza-Mille-occhi-sulle-citta/sindaco
|
Mercoledì, 28 Settembre 2016
|
Presentazione della cartella di incisioni originali degli artisti Ennio Finzi, Carlo Nangeroni, Vincenzo Satta e Mauro Cappelletti realizzate con tecnica calcografica a tiratura limitata, opera di Mauro Cappelletti.
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/INCONTRIINCISI
|
Sabato, 24 Settembre 2016
|
Immagine urbana e architetture nel secolo di Bernardina Floriani. Relatore Lucio Franchini
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/Il-Seicento-a-Rovereto
|
Venerdì, 23 Settembre 2016
|
Dialogo tra Antonio Serra (sceneggiatore e redattore Sergio Bonelli, Milano) e Giulio Giorello (Filosofo, matematico – Università di Milano). Coordinano Claudio Gallo e Nicola Spagnolli. Sala Conferenze MART
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/Fumetto-scienza-e-fantascienza
|
Venerdì, 23 Settembre 2016
|
L'esperienza sociale e mistica di Bernardina Floriani nel Seicento roveretano: incontri, musica e una mostra per raccontare la figura della ven. Giovanna Maria della Croce e il suo tempo
Biblioteca/Eventi-e-attivita/ARCHIVIO-EVENTI/Come-farfalla-in-volo
|
Venerdì, 23 Settembre 2016
|
|