Sci agonistico e responsabilità
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Roveretana per la Giustizia, dalla FISI – Federazione Italiana Sport Invernali e dall’Ordine degli Avvocati di Rovereto, nasce da un’idea dell’avvocato Enrico Ballardini, che già nel 2021 aveva avuto l’intuizione di portare in città un incontro sulla sicurezza in montagna, riscuotendo grande interesse.
Programma
- 15.00 – Accoglienza convegnisti
- 15.15 – Saluti istituzionali (PAT, Comune di Rovereto, FISI, ITAS, Ordine Avvocati Rovereto, Associazione Roveretana per la Giustizia)
- 15.30 – Prof. Avv. Riccardo Campione (Univ. Bologna) – Responsabilità civile dell’organizzatore nelle competizioni sciistiche
- 16.00 – Prof.ssa Kolis Summerer (Libera Univ. di Bolzano) – Sci agonistico e responsabilità penale: profili comparatistici e riflessioni critiche
- 17.15 – Coffee break
- 17.30 – Prof. Avv. Jacopo Tognon (Univ. Padova, arbitro CAS/TAS Losanna) – La giurisprudenza della Court Arbitration of Sport nei giochi olimpici invernali
- 18.00 – Dott.ssa Giulia Rossi (Tribunale di Bolzano) – La responsabilità penale nello sci agonistico
- 18.30 – Dibattito e conclusioni con l’Avv. Enrico Ballardini
L'ordine degli Avvocati di Rovereto ha deliberato il riconoscimento di tre crediti formativi
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato