Palazzi Aperti | La Città Creativa
Un viaggio tra passato e presente per scoprire e conoscere i luoghi della creatività, gli spazi dedicati ala lavoro culturale, alla produzione artistica e artigianale, i luoghi dove le idee prendono forma.
Con questa edizione si è inteso proporre un taglio particolare alla tradizionale manifestazione Palazzi Aperti, solitamente dedicata principalmente a riscoprire le bellezze del nostro patrimonio culturale con uno sguardo prevalente al passato. Intendiamo porre l'attenzione su luoghi che sono stati e sono oggi spazi di invenzione, luoghi che mostrano se stessi come spazi del fare creativo, muovendoci dal fare artistico al fare artigiano, passando per l lavoro culturale e la contemporaneità.
Micol Cossali
Assessora alla Promozione artistica, cultura e turismo
Domenica 14 settembre
- La città Creativa Piazza Podestà, Alla scoperta delle botteghe artigiane
- Casa Rosmini Casa natale "Antonio Rosmini" Corso Rosmini, L'estro creativo dei suoi abitanti
- Una casa per la Cassa di Risparmio Palazzo del Bene, piazza Rosmini,5, Un viaggio teatrale alla scoperta della storia di Palazzo del Bene
- Aspi, rocchetti, rocchelle Filatoio Colle Masotti, Vicolo Paiari 5/A, Filande e filatoi nel 1700
- Costruiamo una zattera Chiesa Sa, Nicolò, piazza Filzi, 5, Costruiamo una zattera con gli zattieri di Sacco
Programma completo allegato in locandina
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato