"Rintocchi di Pace - Cento Anni della Campana dei Caduti di Rovereto 1925-2025".


Aggiungi al tuo calendario 2025-05-29 17:30:00 2025-05-29 19:00:00 DTSTART=20250529T153000Z;DTEND=20250529T170000Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome "Rintocchi di Pace - Cento Anni della Campana dei Caduti di Rovereto 1925-2025".

Presentazione del Libro "Rintocchi di Pace - Cento Anni della Campana dei Caduti di Rovereto 1925-2025". 

- info@fondazioneoperacampana.it

Presentazione del Libro "Rintocchi di Pace - Cento Anni della Campana dei Caduti di Rovereto 1925-2025". 

Dove Fondazione Opera Campana, Largo Padre Eusebio Iori, Colle di Miravalle, 1 Rovereto

Quando Giovedì 29 maggio 2025

Orario dalle ore 17:30 alle ore 19:00

Durata un'ora e trenta minuti

Costi gratuito

Locandina dell'evento
Scarica il file (File application/pdf 1,72 MB)

Come arrivare

Presentazione del libro "Rintocchi di Pace - Cento Anni della Campana dei Caduti di Rovereto 1925-2025"

un’opera che racconta la storia e il significato di Maria Dolens.
Un lavoro che celebra il Centenario di Maria Dolens, dell’attività dei Reggenti, della memorialistica e della valorizzazione del futuro ruolo della Fondazione Campana dei Caduti.

Il volume illustra la storia centenaria della Campana dei Caduti di Rovereto: è un ponte tra passato, presente e futuro, un’occasione per riflettere sul valore della pace e della memoria. Da un secolo, Maria Dolens trasmette un messaggio universale di fratellanza, trasformando il bronzo dei cannoni della Prima guerra mondiale in un simbolo di conciliazione. Nel corso degli anni, la Fondazione ha preservato e rafforzato il significato della Campana, portando avanti il suo impegno nel dialogo internazionale e nella promozione della pacifica convivenza. Ogni sera, da cento anni i cento rintocchi di Maria Dolens ricordano i caduti di tutte le guerre e invitano alla responsabilità di costruire un mondo più giusto.

Fondazione Opera Campana dei Caduti

Largo Padre Eusebio Iori

Colle di Miravalle,1

Rovereto 38068 (TN)

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb