Non dirmi che hai paura | Dire, fare, cambiare


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-20 20:30:00 2025-03-20 22:00:00 DTSTART=20250320T193000Z;DTEND=20250320T210000Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome Non dirmi che hai paura | Dire, fare, cambiare

Appuntamento inserito in "Vento Forte - storie di resistenze femminili"

- rovereto.anpi@gmail.com

Appuntamento inserito in "Vento Forte - storie di resistenze femminili"

Dove Smart Lab Viale Trento, 47/49, 38068 Rovereto

Quando Giovedì 20 marzo 2025

Orario dalle ore 20.30 alle ore 22.00

Durata un'ora e trenta minuti

Costi ingresso gratuito

Locandina dell'evento
Scarica il file (File image/png 284,22 kB)

Come arrivare

Non dirmi che hai paura di Yasemin Samdereli (Italia, Germania, 2024)

Tratto dal romanzo di Giuseppe Catozzella, è ispirato alla vita di Samia Yusuf Omar, una ragazza di Mogadiscio che nel 2008, a 17 anni, rappresenta la Somalia ai Giochi Olimpici di Pechino. Samia arriva ultima nella gara dei 200 m femminili, ma il mondo intero ha tifato per lei. Al ritorno in Somalia, Samia diventa bersaglio dei governanti islamici perché ha corso senza velo. La ragazza decide di intraprendere il viaggio per raggiungere l’Europa e partecipare a Londra 2012 ma il suo sogno si infrange nelle acque del Mediterraneo.

Promuovono A.N.P.I. sezione “Angelo Bettini” Rovereto- Vallagarina con il sostegno del Comune di Rovereto, Comunità della Vallagarina, Museo Storico Italiano della Guerra – Rovereto

In collaborazione con Patto Lettura Rovereto, Centro per il Libro e la Lettura, Casa delle Donne Rovereto, Centro Pace ecologia e diritti, Piccoloblu, Nuovo Cineforum Rovereto, Cooperativa SmartLab.

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb