L’alfabeto delle donne | Dire, fare, cambiare


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-27 21:00:00 2025-03-27 22:15:00 DTSTART=20250327T200000Z;DTEND=20250327T211500Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome L’alfabeto delle donne | Dire, fare, cambiare

Spettacolo teatrale inserito in "Vento Forte - storie di resistenze femminili"

- rovereto.anpi@gmail.com

Spettacolo teatrale inserito in "Vento Forte - storie di resistenze femminili"

Dove Smart Lab, Viale Trento 47/49, 38068 Rovereto

Quando Giovedì 27 marzo 2025

Orario dalle ore 21.00 alle ore 22.15

Durata un'ora e quindici minuti

Costi ingresso gratuito

Locandina dell'evento
Scarica il file (File image/jpeg 131,21 kB)

Come arrivare

Titolo e storia sono ripresi da un poemetto popolare, che tra Otto e Novecento veniva recitato sulle piazze dei paesi. Ma ora il Gruppo Cantastoria ne rovescia il senso e l ’intenzione. Ogni lettera dell’alfabeto dà origine ad un nome di donna e accende una storia, una storia minima, una piccola istantanea sonora colta sullo sfondo della storia del Novecento. Canzoni d ’autore si alternano ai canti popolari, da cui emergono figure femminili ancora esemplari e potenti. Il Gruppo Cantastoria è formato da Quinto Antonelli, Paolo Bassetti, Paola Battistata, Silvano Brun, Marisa Cobbe, Sergio de Scolari, Claudio Fest

Promuovono A.N.P.I. sezione “Angelo Bettini” Rovereto- Vallagarina con il sostegno del Comune di Rovereto, Comunità della Vallagarina, Museo Storico Italiano della Guerra – Rovereto

In collaborazione con Patto Lettura Rovereto, Centro per il Libro e la Lettura, Casa delle Donne Rovereto, Centro Pace ecologia e diritti, Piccoloblu, Nuovo Cineforum Rovereto, Cooperativa SmartLab.

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb