La mia pace è perduta - Non è il destino


Aggiungi al tuo calendario 2023-11-30 20:30:00 2023-11-30 22:00:00 DTSTART=20231130T193000Z;DTEND=20231130T210000Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome La mia pace è perduta - Non è il destino

Eventi e incontri attorno al 25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne

-

Eventi e incontri attorno al 25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Dove Sala Filarmonica, Corso Antonio Rosmini, 86 - 38068 Rovereto TN

Quando giovedì 30 novembre 2023

Orario dalle ore 20.30 alle ore 22.00

Durata un'ora e trenta circa

Costi ingresso gratuito

Locandina dell'evento
Scarica il file (File application/pdf 175,89 kB)

Come arrivare

  • T +39 0464 452256

LA MIA PACE È PERDUTA LA MUSICA CLASSICA E LA VIOLENZA DI GENERE IN QUATTRO SGUARDI

La musica sa disegnare la complessa tessitura dei rapporti di genere e storicamente è specchio di concezioni del mondo, di sé, dell’altro.
Anche qui visioni del femminile concepito fuori da una capacità di determinazione autonoma. Le donne che la letteratura musicale storica ci propone, a fronte dell’ingiustizia e della sopraffazione che spesso subiscono per mano maschile, possono protestare, ma nelle forme del congedo o di una testimonianza ultima, eticamente mirabile quanto ineffettuale, che conferma lo stato delle cose.
In quattro sguardi, un percorso all’interno di rappresentazioni musicali del femminile, per cogliere anche criticamente un linguaggio che, dandosi forma e bellezza, restituisce, in suoni, un mondo culturale e sociale.
Studentesse e studenti della Civica Scuola Musicale “R. Zandonai” di Rovereto e del Conservatorio di musica “F.A. Bonporti” di Trento.

Un’iniziativa di Civica Scuola Musicale “R. Zandonai” di Rovereto

Ingresso libero e gratuito

Comune di Rovereto

Assessorato alla Cultura e pari opportunità

Corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb