Alla scoperta del museo e del castello


Aggiungi al tuo calendario 2022-04-16 15:00:00 2022-04-16 16:15:00 DTSTART=20220416T130000Z;DTEND=20220416T141500Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome Alla scoperta del museo e del castello

Con un percorso guidato che ci porterà a spasso nella storia, osserveremo reperti, immagini e documenti per imparare come vivevano i soldati e la popolazione civile al tempo della Prima guerra mondiale.

- didattica@museodellaguerra.it

Con un percorso guidato che ci porterà a spasso nella storia, osserveremo reperti, immagini e documenti per imparare come vivevano i soldati e la popolazione civile al tempo della Prima guerra mondiale.

Dove Museo Storico Italiano della Guerra, Via Castelbarco, 7 38068 Rovereto TN

Quando sabato 16 aprile 2022

Orario dalle 15.00 alle 16.15

Durata Un'ora e un quarto

Costi 7 € adulti, 3 € bambini

Come arrivare

Dietro ad ogni oggetto si nasconde una storia e al Museo della Guerra le collezioni hanno molto da raccontarci.

Con un percorso guidato che ci porterà a spasso nella storia, osserveremo reperti, immagini e documenti per imparare come vivevano i soldati e la popolazione civile al tempo della Prima guerra mondiale.

Durante l’esplorazione, tra giochi e scoperte, attraverseremo gli spazi del Castello di Rovereto che da cento anni ospita il Museo, tra torrioni, cunicoli e terrazze con vista sulla città.

Info

Attività adatta a famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni

Durata della visita: un’ora e un quarto circa

Costo: 7 € adulti, 3 € bambini

Prenotazione consigliata entro le ore 12 del giorno precedente scrivendo a didattica@museodellaguerra.it
oppure telefonando allo 0464 488041.

Dall’1 aprile 2022 per partecipare non è più necessario il Green Pass.

Il Museo garantisce la visita in sicurezza, nel rispetto delle disposizioni vigenti per il contenimento del virus Covid-19.

Museo Storico Italiano della Guerra

Via Castelbarco, 7

38068 Rovereto TN

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb