Domenica 20 Febbraio
ore 15.00 (e in replica alle 18.30) | Teatro Zandonai
Notre Dame Il mistero della Cattedrale
Spettacolo adatto a bambini e famiglie.
Un antico mistero si nasconde nella Cattedrale di Notre Dame. Secondo gli Alchimisti tra quelle mura si cela il segreto della conoscenza eterna e qualcuno è vicino alla sua scoperta…
Musical liberamente tratto dal celebre romanzo di Victor Hugo.
Dagli autori di Hansel & Gretel e il Maleficio della Foresta Nera e di Aladino e la Lampada Meravigliosa un nuovo affascinante viaggio ricco di mistero.
Con La Compagnia del Villaggio Produzione LiveMusical.
≈≈≈
Da giovedì 24 a domenica 27/2
Distretto Santa Maria
dalle 17.00 alle 19.00 | Chiesa di S.Osvaldo, via Santa Maria
Coriandoli d’artista: mostra e laboratorio per bambini
Artisti: Annalisa Avancini, Luciano Civettini, Rosario Fontanella, Laurina Paperina, Michele Parisi, Osvaldo Maffei, Igor Molin, Angelo Demitri Morandini
A cura di: Francesca Piersanti con Elena Zandonai
Un piccolo dischetto di carta è la superficie con la quale sono stati chiamati a misurarsi alcuni artisti che hanno proposto nuovi, allegri, ironici, malinconici, geometrici, coloratissimi e curiosissimi coriandoli, stampati appositamente per il Carnevale dei Bambini 2022.
I progetti originali sono esposti presso la Chiesa di Sant'Osvaldo, dove più piccoli troveranno uno spazio allestito per loro dove realizzare coriandoli di forme, colori e materiali differenti.
Le opere esposte saranno battute all’asta a chiusura della mostra e il ricavato sarà donato ai bimbi supportati dall’associazione Spagnolli-Bazzoni.
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00| Aste Dolomia, via Santa Maria 26/28
Mostra con asta finale di maschere africane e gioielli
≈≈≈
Giovedì 24 febbraio
Distretto della Cultura
dalle 16.15 - 17.00 | Piazza del Mart, Corso Bettini
Racconto animato di Carnevale
con Biblioteca Civica G. Tartarotti di Rovereto e scuola di danza Artea
≈≈≈
Venerdì 25 febbraio
Distretto Downtown
dalle 16.00 alle 19.00 | Laboratorio di Rigenerazione Urbana, Via Giosuè Carducci 2
Laboratorio di vestiti di carnevale futuristi
Rovereto è la città che Fortunato Depero aveva nel cuore. Gli rendiamo omaggio con un laboratorio di vestiti carnevaleschi ispirati al suo stile: forme geometriche di tutte le dimensioni, colori e accostamenti inconsueti.
Con la Coop. Soc. Eris
Distretto San Marco
dalle 16.00 alle 19.00 | sede di VitaInCentro, via della Terra 49
Laboratorio per la costruzione di maracas
Maracas colorate in stile futurista, realizzate con materiali di recupero per animare le strade del centro storico in pieno stile carnevalesco.
Con la Cooperativa Eris
dalle 17.30 alle 19.00 | per le vie del centro
Piccoli grandi violinisti mascherati
Un piccolo corteo di violini mascherati con Ester Wegher e Creativity Garden Trento
≈≈≈
Sabato 26 febbraio
Distretto della Cultura e Distretto della Quercia
dalle 9.00 alle 17.00 | Cortile dell’Oratorio Rosmini
Carnevale solidale
Chi fa un dono, riceve un dono
con CedAS Caritas di Rovereto.
Si raccoglieranno abiti, biancheria e oggettistica per la casa, giocattoli.
Distretto della Quercia
dalle ore 14.00 alle ore 16.00 | sala dell’Oratorio Rosmini
Laboratorio di mascherine
Che Carnevale è senza mascherine colorate e divertenti? Costruiamo insieme delle simpatiche mascherine con forme e colori ispirati allo stile futurista.
Con la Coop. Soc. Eris
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30 | per le vie del centro
Maschere di Carnevale e trampoli
con il gruppo trampolieri Rovereto
≈≈≈
Domenica 27 febbraio
dalle 14.30 alle 17.30| Cortile dell’Oratorio Rosmini
TUTTI IN MASCHERA
Saluto del mini sindaco e della mini giunta per l’apertura del Carnevale dei bambini
Concorso “Carnevale dei bambini”.
Per tutto il pomeriggio un fotografo scatterà le foto alle mascherine che vorranno partecipare al concorso.
Venerdì 4 marzo alle ore 16.30 in Biblioteca Civica di Rovereto verranno premiate le maschere più belle.
dalle ore 15.00
Tutti in Coro
Piccole incursioni canore alle ore 15.00, alle ore 15.45 e alle ore 16.30
con il Minicoro di Rovereto
dalle 15.30
È tutta una commedia!
Incursioni teatrali e scherzi carnevaleschi alle ore 15.30, alle ore 16.15 e alle ore 17.00
con gli attori, danzatori e musicisti di Bottega Buffa CircoVacanti (Laura Mirone, Veronica Risatti, Veronica Zurlo) e Collettivo Clochart (Gabriele Parillo, Laura Pece, Daniela Savoldi)
costumi teatrali di Cristina Senter
In caso di pioggia l’iniziativa di domenica 27 febbraio è rinviata a martedì 1 marzo.
Si ringrazia la Pro Loco Sporting Club di Serrada per le scenografie futuriste.
Le iniziative si svolgono nel pieno rispetto delle disposizioni di sicurezza anti Covid-19.
I laboratori sono a ingresso libero, con piccoli turni, posti limitati e rispetto del distanziamento.
All'evento del 27.2, per accedere al cortile dell'Oratorio Rosmini, vanno rispettate le seguenti - :
- obbligo di eccetto i bambini sotto i 12 anni
- di almeno 1 metro
- ad eccezione per i bambini sotto i 6 anni e ad eccezione della zona dedicata alle fotografie e della zona di consumazione dello zucchero filato.
Venerdì 4 marzo alle ore 16.30 in Biblioteca Civica di Rovereto verranno premiate le maschere che meglio esprimano i valori di:- amicizia
- rispetto della natura
- divertimento e carnevale
- scienza e tecnologia
- sport
- cultura e scuolaLa giuria è composta dalla mini giunta e dal mini sindaco.
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato