Costruiamo insieme… un sottomarino!


Aggiungi al tuo calendario 2022-02-12 15:00:00 2022-02-12 16:15:00 DTSTART=20220212T140000Z;DTEND=20220212T151500Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome Costruiamo insieme… un sottomarino!

Alla scoperta del Museo e del Castello | Costruiamo insieme

- didattica@museodellaguerra.it

Alla scoperta del Museo e del Castello | Costruiamo insieme

Dove Museo Storico Italiano della Guerra, Via Castelbarco, 7 38068 Rovereto TN

Quando sabato 12 febbraio 2022

Orario dalle 15.00 alle 16.15

Durata un'ora e un quarto

Costi 7 € adulti, 3 € bambini

Come arrivare

Attraverso alcuni tra i più curiosi pezzi custoditi al museo, dal siluro di una nave corrazzata al casco di un palombaro, si potranno conoscere i diversi modi di navigare sull’acqua ma anche sott’acqua inventati dall’uomo. Navigando con l’immaginazione costruiremo un sottomarino che ci aiuterà a esplorare con storie e racconti i fondali e scoprire così i tesori nascosti in fondo al mare.

Accendiamo i motori, allacciamo la fantasia e salpiamo per un viaggio tra eliche, turbine, periscopi e… tanto altro!

Attività adatta a famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni

Durata della visita: un’ora e un quarto circa

Costo: 7 € adulti, 3 € bambini

Per partecipare è necessario il Super Green Pass, eccetto i bambini fino ai 12 anni e i soggetti esenti con certificazione medica.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente
didattica@museodellaguerra.it
+39 0464 488041

Il Museo garantisce la visita in sicurezza, nel rispetto delle disposizioni vigenti per il contenimento del virus Covid-19. L’uso della mascherina è obbligatorio. I partecipanti sono invitati a rispettare la distanza minima interpersonale di 1 metro. Gli accessi ad alcuni spazi potranno essere contingentati per evitare eccessivo affollamento.

Museo Storico Italiano della Guerra

Via Castelbarco, 7

38068 Rovereto TN

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb