Non è il destino - La violenza economica in provincia di Trento


Aggiungi al tuo calendario 2021-11-24 18:00:00 2021-11-24 20:00:00 DTSTART=20211124T170000Z;DTEND=20211124T190000Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome Non è il destino - La violenza economica in provincia di Trento

Eventi e incontri attorno al 25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Rovereto dal 6 novembre al 10 dicembre 2021

- cultura@comune.rovereto.tn.it

Eventi e incontri attorno al 25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Rovereto dal 6 novembre al 10 dicembre 2021

Dove Urban Center - Corso Rosmini, 58 - 38068 Rovereto

Quando mercoledì 24 novembre 2021

Orario dalle 18.00 alle 20.00

Durata circa due ore

Costi gratuito

Locandina dell'evento
Scarica il file (File application/pdf 281,40 kB)

Come arrivare

La violenza economica nella sfera domestica è una delle molteplici e gravi dimensioni della violenza contro le donne. Si tratta di un fenomeno sommerso, legato in genere alla sfera familiare, che non incontra ancora riprovazione sociale forte e visibile. In questo incontro viene presentata l’indagine esplorativa che la Commissione provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo ha commissionato al Centro di Studi Interdisciplinari di Genere del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento. Obiettivo
di questa indagine è fare luce sul tema, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una
cultura del rispetto tra i generi, per far emergere il fenomeno affinché le donne conoscano/riconoscano
il problema e possano prevenirlo, tutelandosi o decidendo di farsi tutelare.

Intervengono: Paola Maria Taufer, presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia autonoma di Trento, psicologa e psicoterapeuta e Anna Ress, ricercatrice del Centro di Studi Interdisciplinari di Genere del
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, curatrice della ricerca.

Gli incontri si svolgeranno nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie previste.
L'accesso è consentito a chi è in possesso di green pass.

Comune di Rovereto
Assessorato alla Cultura e Pari Opportunità

Corso Bettini, 43
38068 Rovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb