Settimana Mozartiana: Wolfgang Amadeus Mozart Don Giovanni (Il dissoluto punito)


Aggiungi al tuo calendario 2021-09-24 20:45:00 2021-09-24 23:15:00 DTSTART=20210924T184500Z;DTEND=20210924T211500Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome Settimana Mozartiana: Wolfgang Amadeus Mozart Don Giovanni (Il dissoluto punito)

Dramma giocoso in due atti

- euritmus.prenotazionespettacoli@gmail.com

Dramma giocoso in due atti

Dove Teatro Riccardo Zandonai Corso Bettini 78

Quando venerdì 24 settembre 2021

Orario dalle 20.45 alle 23.15

Durata due ore e trenta circa

Costi a pagamento € 35,00 (senza alcuna distinzione)

Locandina dell'evento
Scarica il file (File application/pdf 4,06 MB)

Come arrivare

Wolfgang Amadeus Mozart
Il Dissoluto punito, ossia Don Giovanni

libretto di Lorenzo Da Ponte

Klaus Broz, direttore artistico

Giuseppe Sabbatini, direttore

Orchestra delle Alpi - Alpen Syphonie Orchester

Coro SMAG

Chiara Cattani, maestro collaboratore e fortepiano

Sabrina Modena, maestro del coro

Nicola Ulivieri, regia

Andjela Bizimoska, aiuto regia e direzione di palco

Matteo Capobianco, scene

Nicoletta Baldo, costumi

Guido Girardi, luci

Samantha Peluso, trucco

cast: 

Fernando Cisneros DON GIOVANN

Francesco Leone LEPORELLO

Renzo Ran COMMENDATORE

Mirjam Gruber DONNA ANNA

Marc Sala DON OTTAVIO

Annapaola Pinna DONNA ELVIRA

Rocco Lia MASETTO

Erica Zulikha Benato - ZERLINA

WOLFGANG AMADEUS MOZART

Don Giovanni (Il dissoluto punito), KV 527

Dramma giocoso in due atti su libretto di LORENZO DA PONTE

Mozart ricevette la commissione subito dopo il grande successo praghese delle Nozze di Figaro (dicembre 1786): era naturale che dopo un esito tanto felice l'impresario Guardasoni impegnasse Mozart anche per la stagione successiva.

Il soggetto della nuova opera pare sia stato suggerito da Lorenzo Da Ponte, che dopo il successo del Figaro fu richiamato a collaborare con Mozart.

Una delle principali caratteristiche del dramma giocoso di Mozart è quella di essere pluristilistica, ovvero di fondere il linguaggio del teatro buffo con quello serio. Con questo libretto fra le mani, Mozart realizzò una delle più sconcertanti sintesi di generi musicali che mai compositore abbia azzardato.

A cura di Associazione Euritmus - Progetto Opera 2021

Associazione Culturale Euritmus
Via Paoli, 33
38068 Rovereto TN

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb