Settimana Mozartiana: Domenico Nordio, violino e Orazio Sciortino, pianoforte


Aggiungi al tuo calendario 2021-09-17 20:45:00 2021-09-17 21:45:00 DTSTART=20210917T184500Z;DTEND=20210917T194500Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome Settimana Mozartiana: Domenico Nordio, violino e Orazio Sciortino, pianoforte

concerto

- infoami@mozartitalia.org

concerto

Dove Teatro Riccardo Zandonai Corso Bettini 78

Quando venerdì 17 settembre 2021

Orario dalle 20.45 alle 21.45

Durata un'ora circa

Costi a pagamento

Locandina dell'evento
Scarica il file (File application/pdf 4,06 MB)

Come arrivare

Domenico Nordio, violino
Orazio Sciortino, pianoforte

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Sonata in La maggiore KV 526
Ludwig Van Beethoven (1770-1827)
Sonata n. 9 op. 47

DOMENICO NORDIO, violinista

È uno dei più acclamati musicisti italiani del nostro tempo. Si è esibito nelle sale più prestigiose del mondo e con le migliori orchestre. E' Artista Sony Classical e dal 2017 è Artista Residente dell'Orchestra Sinfonica di Milano "Verdi".

ORAZIO SCIORTINO, pianista e compositore

Collabora con importanti istituzioni musicali italiane ed estere. Recente il successo delle sue opere: La Paura e La Gattomachia. Incide per Sony Classical, Dynamic, Bottega Discantica, Limen. Per il CERN di Ginevra e la Fondazione Agalma, ha tenuto un TED Talk sull'esperienza dell'ascolto e l'attività neuronale.  E' stato nominato Krug Ambassador, per la quale ha composto “Lives through a glass” che Sciortino ha inciso per Sony Classical.

€ 15,00 platea e palchi centrali; € 12,00 palchi laterali e balconata; € 10,00 loggione

https://www.primiallaprima.it/PrimiAllaPrima/it/event/nordio-violino-sciortino-pianoforte-teatro-zandonai-rovereto/359944

A cura di Associazione Mozart Italia

L'evento verrà svolto con i protocolli e norme Anti Covid-19 in atto. OBBLIGO GREEN PASS

Associazione Mozart Italia
Via della Terra, 48
38068 Rovereto TN

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb