Visita guidata al Museo della Guerra


Aggiungi al tuo calendario 2021-08-12 16:00:00 2021-08-12 17:15:00 DTSTART=20210812T140000Z;DTEND=20210812T151500Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome Visita guidata al Museo della Guerra

Un'occasione per scoprire lo straordinario patrimonio conservato all’interno del Museo della Guerra, che dal 1921 custodisce oggetti e testimonianze dei conflitti avvenuti tra Ottocento e Novecento.

- didattica@museodellaguerra.it

Un'occasione per scoprire lo straordinario patrimonio conservato all’interno del Museo della Guerra, che dal 1921 custodisce oggetti e testimonianze dei conflitti avvenuti tra Ottocento e Novecento.

Dove Museo Storico Italiano della Guerra, via Castelbarco, 7 38068 Rovereto TN

Quando giovedì 12 Agosto 2021

Orario dalle 16,00 alle 17,15

Durata Un'ora e un quarto

Costi Ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria

Come arrivare

In compagnia di una guida potrai ascoltare il racconto di quelle vicende, toccando diversi temi: l’evoluzione tecnologica dell’industria bellica a cavallo tra i due secoli, l’esperienza dei soldati nel corso della Prima guerra mondiale ma anche gli effetti dei conflitti sulla popolazione civile e sul paesaggio. Lungo il percorso ci soffermeremo sugli oggetti più significativi delle collezioni, conoscendo le storie particolari che racchiudono.
 

◈ Durata della visita: un’ora e un quarto circa

◈ Costo: 3 euro oltre al biglietto di ingresso

◈ Minimo 6, massimo 15 partecipanti

◈ Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente scrivendo a info@museodellaguerra.it oppure telefonando allo 0464 488041 (lun-ven 9-12)

Il Museo garantisce la visita in sicurezza, nel rispetto delle disposizioni vigenti per il contenimento del virus Covid-19. L’ingresso al Museo è consentito solo con l’uso della mascherina.

Museo Storico Italiano della Guerra
Via Castelbarco, 7
38068 Rovereto TN

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb