Animart. Le collezioni del museo in stop-motion


Aggiungi al tuo calendario 2021-01-31 10:00:00 2021-01-31 18:00:00 DTSTART=20210131T090000Z;DTEND=20210131T170000Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome Animart. Le collezioni del museo in stop-motion

Un workshop a cura dello studio di design Marameo Lab sulla tecnica di animazione in stop-motion.

- education@mart.tn.it

Un workshop a cura dello studio di design Marameo Lab sulla tecnica di animazione in stop-motion.

Dove Mart, Corso Bettini 43

Quando Domenica 31 gennaio 2021

Orario dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18

Durata 7 ore

Costi € 55 (ridotto € 45), prenotazione obbligatoria

Locandina dell'evento
Scarica il file (File application/pdf 2,62 MB)

Come arrivare

Il Mart organizza attività per sperimentare tecniche e linguaggi artistici, rivolte a un pubblico interessato a sviluppare la creatività e ad approfondire la conoscenza dei linguaggi espressivi. I workshop si tengono principalmente la domenica, possono durare tutto il giorno o mezza giornata e sono curati da artisti, illustratori, designere creativi di diverse discipline.

Cosa accadrebbe se le opere d’arte si animassero? Potremmo scoprire dove sta andando la marionetta di Depero, cosa stanno facendo gli strani personaggi di Gerardo Dottori o quante acrobazie possono fare le forme geometriche di Manlio Rho e Luigi Veronesi.

Questo workshop invita a interpretare alcune opere delle Collezioni del Mart attraverso collage e assemblage da animare con la tecnica della Stop Motion. Dall’ideazione dello storyboard alla composizione delle forme, dalle riprese fotografiche al montaggio video, si sperimenterà la creazione di un video animato in analogico che interpreta in modo totalmente libero e visionario un’opera vista nel museo.

Marameo Lab è un collettivo composto da Alice Dellantonio, Maddalena Aliprandi, Manuela Dasser e Veronica Martini, quattro giovani designer nate e cresciute in Trentino – Alto Adige. La loro collaborazione nasce nel 2014 dopo essersi laureate in Design e Arti nella Libera Università di Bolzano, dove hanno sviluppato una passione comune per i progetti che mettono in relazione design ed educazione: dal product design all’ideazione di workshop, fino all’illustrazione di libri per l’infanzia.

I docenti possono richiedere l'attestato di frequenza valido ai fini dell'aggiornamento.

Il calendario di tutti gli appuntamenti, comprensivo dei workshop e delle attività curate dall'Area educazione, è consultabile online .

sito web Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

facebook martrovereto

instagram martmuseum

twitter mart_museum

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Corso Bettini 43
38068 Rovereto (TN)

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb