Teatro in Valle Edizione Kids! - Escargot di Teatro del Piccione


Aggiungi al tuo calendario 2020-09-27 17:00:00 2020-09-27 18:00:00 DTSTART=20200927T150000Z;DTEND=20200927T160000Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome Teatro in Valle Edizione Kids! - Escargot di Teatro del Piccione

L’eterna bellezza delle piccole cose attraverso gli occhi di una lumaca

- info@elementareteatro.it

L’eterna bellezza delle piccole cose attraverso gli occhi di una lumaca

Dove Sala Filarmonica Corso Rosmini 86

Quando domenica 27 settembre 2020

Orario dalle 17 alle 18

Durata un'ora

Costi ingresso libero fino ad esaurimento dei posti

Come arrivare

Teatro in valle, Edizione Kids!

La settima edizione della Rassegna Teatro in Valle è rivolta ai bambini!

Durante il periodo di lockdown che purtroppo abbiamo vissuto e che ha coinvolto anche tutte le famiglie i piccoli che frequentavano gli asili, le materne e le elementari sono stati fortemente penalizzati e obbligati ad abbandonare le loro abitudini relazionali, scolastiche e culturali. Inoltre, data la loro età, molti hanno fatto fatica a capire il motivo per cui dovevano restare chiusi in casa senza poter frequentare il parco, le loro scuole e i loro amici. I tentavi per spiegare loro cosa stava accadendo sono stati numerosi da parte delle famiglie, in primo luogo, o dai video inviati dalle scuole o dalle innumerevoli videochiamate con i familiari lontani come i nonni o zii.

Per questo motivo Elementare Teatro ha voluto trasformare la Rassegna di Teatro in Valle e creare un programma di spettacoli teatrali rivolti esclusivamente per loro. Gli spettacoli sono rivolti alla fascia 2+ (ogni spettacolo ha una fascia d’età indicata nel programma), ma non lasceremo fuori nessun fratellino o sorellina piccolo/a o bambina/o curioso.

Domenica 27 settembre 2020 ore 17 - Sala Filarmonica

Escargot di Teatro del Piccione in collaborazione con Teatro della Tosse 3

di e con Danila Barone
regia Antonio Panella
scene Danila Barone e Cosimo Francavilla SARTORIA Cristina Tasso

Produzine Teatro del Piccione

Co-produzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse all’interno del progetto Tandem Europe - Project What is Home? da Segni d’infanzia e Museo Benaki di Atene .

Da un’idea di Cristina Cazzola e Sophia Handaka

Casa è il luogo sicuro, la tana, il focolare.
Casa è il punto fermo che dà sicurezza. Da cui partire e a cui ritornare.
E’ l’archetipo dello stare, del costruire.
Ma se la casa è una chiocciola, se il punto fermo è in continuo movimento allora stare e muoversi si intrecciano e si sovrappongono.
Il paradosso del movimento stanziale prende forma, ritmo e spazio.
La forma è quella della spirale, che incarna perfettamente il bisogno di mutamento costante, di ricerca e di scoperta.
Il ritmo è quello lento e costante, che si impone alla frenesia del mondo civile ma al tempo stesso si adatta alle regole del ritmo naturale.
Lo spazio è quello possibile, quello che segue i limiti ed i confini delle proprie risorse, energie e necessità. Si arriva fin dove si vuole e si può.
Una chiocciola -una Escargot- una creatura di genere, età e provenienza indefinita, si aggira con andamento costante e leggero. Porta con sé una casa-bagaglio. Nel suo viaggiare, nel suo migrare, nel suo attraversare le stagioni incontra persone , luoghi e mondi.
Li porta con sé. Li conserva nel suo guscio di memoria e li regala in un incontro poetico e lieve, restituendoli in forma di racconto. Lasciando dietro di sé il segno del suo stare.
Senza fretta e con stupita meraviglia.

Elementare Teatro
Vallarsa

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb