Alla scoperta di Rovereto - Rovereto, città della seta


Aggiungi al tuo calendario 2020-09-05 10:00:00 2020-09-05 12:00:00 DTSTART=20200905T080000Z;DTEND=20200905T100000Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome Alla scoperta di Rovereto - Rovereto, città della seta

Alla scoperta del territorio, un'occasione di approfondimento per i turisti ma anche per i residenti e i trentini ...

- info@visitrovereto.it

Alla scoperta del territorio, un'occasione di approfondimento per i turisti ma anche per i residenti e i trentini ...

Dove Vari luoghi della città

Quando sabato 5 settembre 2020

Orario dalle 10 alle 12

Durata due ore

Costi a pagamento

Come arrivare

 Rogge e filatoi raccontano lo sviluppo economico della città tra tardo Medioevo e Rinascimento

Una passeggiata che ha come filo conduttore i corsi d’acqua e la figura di Mozart, il genio di Salisburgo, che a Rovereto tenne il suo primo concerto italiano.

Partenza da Piazza Podestà e introduzione all’economia della Rovereto tardo medievale e rinascimentale. L’importanza delle rogge in città, passaggio coperto fino a piazza Malfatti con la descrizione di tutti i palazzi, in particolare del primo filatoio della città e la funzione economica e commerciale della piazza, piazza Erbe, accenno a Palazzo Todeschi e a Mozart, che a Rovereto tenne il suo primo concerto italiano. Si prosegue verso il filatoio Tacchi e palazzo Masotti per concludere l’itinerario.

Itinerari tra il chilometro delle meraviglie, la città più all'avanguardia del Trentino, quella della seta e di Fortunato Depero

Il progetto messo in campo dall'Azienda per il turismo Rovereto e Vallagarina in sinergia con il Comune della città della Quercia e la collaborazione professionale dell'Associazione guide e accompagnatori turistici del Trentino per scoprire il territorio, un'iniziativa che si rivolge a turisti, residenti e trentini

ROVERETO. Una scoperta del territorio, un'occasione di approfondimento per i turisti ma anche per i residenti e i trentini desiderosi di compiere un viaggio attraverso secoli di storia e soffermare l'attenzione sui simboli architettonici che hanno caratterizzato la vita, anche economica, della città. Questo il senso del progetto messo in campo per i prossimi 6 mesi dall'Azienda per il turismo Rovereto e Vallagarina in sinergia con il Comune della città della Quercia e la collaborazione professionale dell'Associazione guide e accompagnatori turistici del Trentino.

Il servizio è attivo il sabato mattina fino al 26 dicembre dalle 10 alle 12. Il costo per gli adulti è di 6 euro, ridotto a 4 euro per i possessori di Museum Pass e Trentino Guest Card, gratuito per i bambini fino a 10 anni. Inoltre ogni due biglietti di ingresso ad uno dei musei della città di Rovereto (Mart, Casa d'Arte Futurista Depero, Museo Storico Italiano della Guerra, Museo delle Scienze e di Archeologia) una visita guidata è in omaggio.

 

Le prenotazioni vanno effettuate all’ufficio informazioni di Apt (via mail, telefono o di persona) entro le 17 del giorno precedente la visita (Qui info ). 

Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina
Corso Rosmini, 21
Rovereto (TN)

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb