Salotti Urbani - FRANK ZAPPA: DOES HUMOUR BELONG TO MUSIC?


Aggiungi al tuo calendario 2020-07-15 18:30:00 2020-07-15 20:30:00 DTSTART=20200715T163000Z;DTEND=20200715T183000Z;FREQ=DAILY;INTERVAL=1;COUNT=1 Europe/Rome Salotti Urbani - FRANK ZAPPA: DOES HUMOUR BELONG TO MUSIC?

Musica a chiacchiere per raccontare in poco più di un’ora la più recente cultura musicale.

- turismo@comune.rovereto.tn.it

Musica a chiacchiere per raccontare in poco più di un’ora la più recente cultura musicale.

Dove Cortile Urbano Via Roma

Quando mercoledì 15 luglio 2020

Orario dalle 18.30 alle 20.30

Durata 2 ore

Costi ingresso gratuito

Come arrivare

Brani selezionati e diffusi tramite supporti classici (vinile su giradischi analogici) e cd si alterneranno durante un conviviale dibattito all’aperto.

FRANK ZAPPA: DOES HUMOUR BELONG TO MUSIC?

Francis Vincent Zappa, icona del rock e spesso mal interpretato,  è stato senza alcun dubbio uno dei maggiori compositori del Novecento. Compositore e chitarrista insigne, già raccontato da molti biografi, attratto dalle avanguardie ma anche dal jazz e dal rock, e - perché no? - dal cabaret e dall'art performance, ha creato temi che sovente ritornano - con le dovute variazioni nella sua vastissima discografia, riproposte in imprevedibili varianti, ed è tuttora oggetto di culto da parte dei musicisti più colti e sensibili.   A 27 anni alla sua morte, proporremo una ricognizione ragionata sulla sua opera, partendo dalle origini con le Mothers of Inventions  (Freak Out, 1966) per arrivare alle ultime composizioni (The Yellow Shark, 1993), in un vorticoso turbine di esperienze che lo ha portato persino a candidarsi per la Casa Bianca, salvo ritirarsi in tempo perché "la politica non è il mio mestiere". Tra i suoi dischi memorabili, il quasi cinquantenne Hot Rats.

A cura Impact Hub Trentino

Comune di Rovereto
Ufficio Turismo e grandi eventi
Palazzo Alberti
Corso Bettini, 43
38068 Rovereto TN

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb