Anche il Comune di Rovereto, attraverso il Servizio Istruzione Cultura e Sport, ha predisposto un progetto di Servizio civile Provinciale dal titolo "Fare bevande per fare comunità". Il Progetto di Servizio Civile è rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni.
Il progetto si inserisce all’interno del progetto “Comunità Frizzante - locali e solidali con gusto”. “Fare bevande per fare Comunità” intende proporre un’esperienza di accrescimento formativo, professionale e personale dei/delle giovani in servizio civile, attraverso il loro coinvolgimento in un grande progetto di formazione e inclusività sociale di produzione partecipata di bevande frizzanti analcoliche, che è in stretto contatto con il territorio della Vallagarina.
In qualità di partecipanti, i/le giovani in servizio civile seguiranno le diverse fasi del progetto: dai laboratori partecipativi di ideazione, alla raccolta di frutti, fiori e erbe, alle attività di trasformazione, eventi di degustazione e vendita come modo per raccontare il progetto, alle quali contribuiranno con le loro esperienze e punti di vista. Inoltre, saranno coinvolti nell’attivazione di un fondo (con il ricavato dalla vendita delle bibite) per sostenere attori culturali su tutto il territorio nell'aumentare l'inclusione sociale dei propri eventi.
Il progetto ha durata di 12 mesi con partenza il 01/07/19 e vedrà coinvolti 2 giovani in servizio civile.
Per l'adesione al progetto si deve compilare la "Domanda di ammissione allo SCUP" scaricabile dal sito www.serviziocivile.provincia.tn.it//News
e poi consegnare la "Domanda di partecipazione al progetto" al Servizio Istruzione Cultura e Sport del Comune di Rovereto, sito in corso Bettini, 43 II piano entro il 6 giugno 2019
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato