Parchi e giardini

Sono qui riportate le informazioni sui parchi ed i giardini pubblici del territorio comunale

Sul territorio comunale sono mantenuti diversi parchi e giardini; la maggior parte di essi riserva una zona attrezzata per i giochi dei bambini, mentre in altri possiamo trovare campetti da calcio e/o altri impianti sportivi. Sono tutti dotati di fontanelle per bere.

Elenco parchi e giardini:

Giardini alla Pista (via Dante): ampio parco occupato nella sua parte centrale da un grazioso laghetto con cigni e altri volatili; ben attrezzato con giochi e area per il pattinaggio. Il parco ospita il Circolo Tennis Rovereto.

Giardini Perlasca (c.so Bettini): secondo parco cittadino è dotato di giochi e sabbiere e di una pista per pattinaggio che occupa una vasta zona centrale a forma di ellisse.

Parco S. Maria (via Prima Armata): è attrezzato di giochi per bambini, nel centro del parco si trova un piccolo laghetto.

Parco Fedrigotti (tra v.le Vittoria e via Fedrigotti): presenta una buona varietà di giochi per bambini ed un'area per spettacoli.

Giardino di Via Segantini: di recente realizzazione è attrezzato con giochi per bambini di vario genere.

Parco Ferrari (tra via Benacense, via Filatoi e via Trieste): attraversato da vialetti e ben alberato, è attrezzato con castelli, altalene e altri giochi per bambini; sono presenti inoltre una tettoia per l'organizzazione di feste rionali e i servizi igienici (accessibili anche a portatori di handicap).

Parco di Via Benacense: giardino pubblico ben alberato, attraversato da vialetti e attrezzato con fontanelle e panchine.

Parco Corna Calda (via Brigata Mantova): disposto a terrazzamenti, presenta una buona varietà di giochi e di tavoli per pic-nic; è ombreggiato con alberi e gazebo.

Giardino di Lizzana (via alla Piof): grazioso parco non facile da rintracciare perché accessibile da un portone; è ben attrezzato con giochi e panchine ed è presente una fitta e variegata vegetazione.

Giardino di San Giorgio (via Europa): attrezzato con vari giochi, campo da calcio e da basket.

Parchi di Noriglio (via alle Pozze): nella frazione si trovano due parchi alberati in cui sono presenti giochi e castelli per bambini.

Giardino di Marco: il giardino presenta una buona varietà di giochi, i servizi igienici e un campetto da calcio.

Giardino di Via Magazol: giardinetto ben attrezzato con giochi e tavoli.

Giardino di Via Puccini: piccolo parco con qualche gioco per bambini.

Giardino di Via Giovannini: parco alberato, mediamente dotato di giochi.

Parco del Brione (via Silvio Pellico e via Comel): vasta area verde alberata, attraversata da vialetti e dotata di tavoli e panchine. Una buona attrezzatura di giochi occupa una parte del parco, mentre un'altra è riservata ai campi volley, bocce e calcetto.

Vedi anche la Mappa delle aree verdi (apre il link in una nuova finestra)

Nei parchi e giardini pubblici occorre rispettare quanto stabilito dall' allegato 7 del regolamento di polizia urbana, nonché dall'ordinanza n. 101 di data 29.5.2019

      

In particolare:

- allegato 7, art.12: "E' vietato condurre o lasciar vagare cani nei giardini e parchi pubblici, aree verdi attrezzate, se non al guinzaglio. E' altresì vietato l'accesso dei cani negli spazi espressamente riservati al gioco dei bambini."

- allegato 7, art.16: "I detentori o conduttori di cani devono evitare che gli stessi imbrattino il suolo in zone di transito pedonale, quali marciapiedi, passeggiate ed aree chiuse al traffico, ovvero aree verdi all'interno di parchi e giardini pubblici. Qualora ciò si verificasse, il conduttore del cane ha l'obbligo di rimuovere le deiezioni mediante idonea attrezzatura a perdere. La stessa potrà essere conferita esclusivamente nei cassonetti della Nettezza Urbana. Dal rispetto del dispositivo del presente articolo sono esclusi i non vedenti o i portatori di handicaps."

- ordinanza 101/2019 :
    1. il divieto di transito a tutti i veicoli nei parchi pubblici, fatta esclusione per le biciclette per bambini e per i veicoli autorizzati alle operazioni di manutenzione e pulizia;

    2. è vietata la detenzione ed il consumo di bevande alcoliche di ogni gradazione nei parchi, nei giardini e nelle aree a verde pubblico del territorio comunale, ad eccezione della detenzione di contenitori chiusi ed integri. Tale divieto non si applica qualora il consumo avvenga presso i plateatici concessi ai pubblici esercizi e nelle aree immediatamente prospicienti (limitatamente alle bevande somministrate dagli stessi), nonché per attività, eventi o manifestazioni regolarmente autorizzate/promosse dall'Amministrazione;

    3. è vietato l'utilizzo di tutte le attrezzature ludiche presenti nei parchi ai maggiori di anni diciotto, salvo ove espressamente concesso.

Venerdì, 26 Ottobre 2012 - Ultima modifica: Venerdì, 07 Giugno 2019

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb