Con PALAZZI APERTI 2019 Rovereto offre l'occasione di ricostruire, attraverso i segni della “città costruita”, una storia ricca di confronti culturali.
Al centro dell'attenzione “Palazzi Aperti 2019” pone Palazzo Rosmini “al frassen” (Palazzo Balista) in corso Rosmini, villa suburbana edificata nel 1733 e oggi acquisita e restaurata dalla Cassa Rurale di Rovereto. Anche Palazzo Sichart, restituito dopo un importante recupero alla Fondazione Museo Civico, è testimonianza della floridezza economica della città nel secolo dei Lumi.
Bene illustra l'influsso veneziano lungo il XV secolo un primo focus, rappresentato dai torrioni del Castello e dal sottostante Palazzo Pretorio, in prossimità del ponte sul Leno.
Un secondo focus è posto sulla “prospettiva” del settecentesco Corso Nuovo, ora corso Bettini, rappresentazione architettonica dell'aristocrazia roveretana, tra i palazzi delle maggiori famiglie e il Teatro.
Nel pdf allegato tutto il programma
info:
Servizio Istruzione, cultura e sport
T 0464-452253 F 0464-452370
turismo@comune.rovereto.tn.it
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato