i termini aprono il 12 novembre, per 30 giorni, fino al 11 dicembre 2015
Qualificare il territorio e il paesaggio per migliorare la qualità della vita, dell'ambiente e degli insediamenti; promuovere la realizzazione di uno sviluppo sostenibile con risparmio di territorio, incentivare le tecniche di riqualificazione, limitando l'impiego di nuove risorse territoriali. Ma soprattutto promuovere interventi in area urbana riqualificando il territorio con una variante che libera energia e produce lavoro, è cioè a suo modo “anticongiunturale”.
La variante che nei giorni scorsi è stata presentata in una conferenza stampa dagli assessori Maurizio Tomazzoni (urbanistica) e Beppino Graziola (Lavori Pubblici) consente al cittadino di presentare istanze riguardanti lievi modifiche normative o modeste variazioni cartografiche sull'esistente, ovvero il tessuto già edificato.
I termini si aprono il 12 novembre, per 30 giorni, fino al giorno 11 dicembre. Non verrano accettate domande pervenute oltre il termine stabilito (11 dicembre).
La consegna delle istanze può avvenire:
- a mano presso l'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP – Palazzo Pretorio in piazza Podestà 11) e presso l'Ufficio Urbanistica, via Cartiera, 13;
- a mezzo PEC (territorio@pec.comune.rovereto.tn.it ) o a mezzo raccomandata indirizzata a: Ufficio Urbanistica, via Cartiera, 13 - 38068 Rovereto (TN).
Ulteriori informazioni si potranno trovare qui.
Ufficio Stampa & Comunicazione
COMUNE di ROVERETO