Valduga: "Una giornata triste per Rovereto"

Il Sindaco Valduga e l'Assessore Previdi sui drammatici fatti di cronaca avvenuti in città

Due fatti di cronaca scuotono Rovereto e la Vallagarina: il primo è la notizia del ritrovamento, avvenuto a inizio settimana, del corpo di un uomo senza fissa dimora, morto per assideramento all’ex Macello a Mori Stazione.  Il secondo, avvenuto alle prime ore dell’alba, l’incendio in un condominio Itea dove ha perso la vita un uomo di sessantotto anni.

“Si prova un senso di fallimento e impotenza di fronte a questi eventi” – commenta il Sindaco Francesco Valduga -  “nonostante la pubblica amministrazione, in sinergia con la straordinaria rete di volontariato presente sul territorio, si adoperi per evitare che accadano drammi come quello di Mustapha e cerchi di evitare che le persone si sentano sole”.

“La vicenda di Moustapha, morto di freddo qualche giorno fa,  ci rattrista e ci mette di fronte al dramma umano di chi non riesce ad integrarsi nella nostra società, nonostante  vi siano strutture e persone che si adoperano per dare loro ricovero”-  aggiunge l’assessore alle politiche sociali del Comune di Rovereto, Mauro Previdi -  “A Rovereto non mancano le strutture di accoglienza – spiega – Il centro “Il portico”, ogni notte, può ospitare più di trenta persone e vi sono volontari che si adoperano per portare cibo e vestiti. Esiste inoltre una struttura che permette, a chi lo desidera, di ricominciare una vita: il “KM 354” è una struttura che ospita attualmente sei o sette persone che hanno accettato di fare un percorso d rinascita. Vi sono persone che non accettano gli aiuti e che scivolano in un degrado senza ritorno: noi stiamo lavorando in sinergia con lo sportello unico provinciale, ma soprattutto con la straordinaria rete di volontariato che anima la nostra Comunità per evitare che situazioni come queste possano accadere”.

Il Sindaco Valduga è in queste ore impegnato a seguire quanto accaduto anche in via Leonardo Da Vinci, a Borgo Sacco, dove un uomo di 68 anni ha perso la vita nell’incendio della propria abitazione, all’interno di un condominio Itea: “E’ una notizia terribile e stiamo attendendo che gli inquirenti facciano chiarezza su quanto accaduto per capirne le dinamiche. Oggi è una giornata triste per la nostra città: la vicinanza mia personale e dell’intera amministrazione comunale va a tutte le persone a lui care e il ringraziamento alle forze dell’ordine e ai soccorritori che si sono adoperati fino all’ultimo nel tentativo di salvarlo”.

Sabato, 23 Gennaio 2021

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb