Pulizia cittadina: al lavoro i richiedenti asilo

E' ripresa l'attività delle squadre: ecco come è articolata

Ieri 4 giugno, dopo aver ultimato il corso di formazione per la sicurezza sul lavoro, è formalmente ripreso in città il servizio di volontariato che coinvolge 45 richiedenti asilo.

Il progetto terminerà a fine novembre 2018 ed ha lo scopo di rendere un servizio prezioso per la città e favorire l'integrazione nella comunità delle persone richiedenti asilo ospitate sul territorio comunale, dando loro la possibilità di condividere con altri un impegno civico. L'ambito di azione riguarda la pulizia strade, aree verdi e parchi.

Sono in azione 5 squadre che si divideranno le zone della città: Marco – Lizzana - Lizanella – Centro/nord – Centro/sud e sono articolate in 3 turni di otto settimane e ciascun operatore lavora per 3 ore al giorno (9.00 -12.00).

Le squadre sono composte da 1 operaio (assunto da cooperativa Jobs nell'ambito del Fondo Straordinario a sostegno dell'Occupazione del Comune) + 3 volontari (richiedenti asilo) per squadra, 1 coordinatore della cooperativa Jobs.

Ufficio Stampa
5 giugno 2018

Martedì, 05 Giugno 2018

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb