Ci sarà anche un anello per scuola di mountain-bike
Si chiama “Progetto Ortinbosco” ed ha attirato l'attenzione dei media nazionali: ne ha scritto l'Huffington Post e poi se ne sono occupati con lusinghiere recensioni Radio 24 del Gruppo Sole 24 Ore, Radio 2 e Radio Capital. Quest'ultima emittente radiofonica manderà in onda il 2 gennaio prossimo alle 7,30 del mattino, l'intervista realizzata con l'Assessore Mauro Previdi.
“Il progetto non nasce da intenzioni punitive ma è altamente educativo” tiene a sottolineare l'assessore che ne rileva anche gli aspetti collaterali sul piano del miglioramento della funzione didattico-sportiva del Bosco della Città. In giunta nei giorni scorsi è stato approvato il progetto esecutivo che figura nella manovra economica di impiego di avanzo di amministrazione precedentemente non applicato a causa del patto di stabilità (8.884.174,00).
Tra i 30 interventi programmati e direttamente finanziati nel complesso c'è il progetto degli orti didattici che prevede nel dettaglio:
- Recupero ex-area agricola a funzione di orto biologico, dinamico e accessibile alle persone diversamente abili. Zona a frutti minori. Area di apiario con prato fiorito. Accessori: 2 casetta in legno prefabbricato, fossa compost, serra in vetro, impianto irrigazione;
- Un sentiero didattico con aree tematiche adiacente alla Sperimentarea;
- Un circuito ad anello per scuola di mountain-bike di 700-800 mt;
- La presa d'acqua al Vanezon con una conduttura di 150 ml;
- Il recupero superfici a bosco con taglio del sottobosco nei tratti più frequentati;
- la sistemazione area adiacente al “3 Roveri” con ricostruzione muretto di sostegno e casetta prefabbricata in legno a servizio fattoria didattica;
- la sistemazione di un breve tratto di sentiero dal parcheggio superiore ala zona del Vanezon, lungo il crinale.
Sul progetto definitivo dell'opera sono già stati acquisiti tutti i pareri e le autorizzazioni (Commissione edilizia comunale, Ufficio Biodiversità e Rete della PAT e dell'Ufficio Distrettuale forestale di Rovereto e Riva del Garda). Il totale complessivo dei lavori è di euro 199.778,76 imputata al capitolo “Realizzazione parchi pubblici e sistemazione a verde”. I lavori saranno eseguiti in economia. Il progetto esecutivo è stato elaborato dal dr. Giovanni Martinelli, di Cavalese.
UFFICIO COMUNICAZIONE
30.12.2015