Presentata la nuova ludoteca

Ha sede in via Canestrini

Da lunedì 5 dicembre riparte l’attività di Ludoteca-Spazio Famiglie e bambini: ha sede in via Canestrini. “L’amministrazione comunale di Rovereto ha voluto rilanciare questo progetto in coerenza con l’obiettivo di lavorare per una città sempre più a misura delle famiglie, delle loro esigenze e potenzialità” ha affermato alla presentazione del servizio l'assessore all'istruzione Cristina Azzolini, alla presenza del direttore di progetto 92 Marco Dalla Torre e dei suoi collaboratori. Ed ha ricordato l'iter del nuovo servizio al quale ha sottolineato di aver lavorato fin dall'inizio del suo mandato.

Nel corso dell’estate è stato selezionato attraverso un bando il nuovo soggetto gestore chiamato a gestire l’attività con una proposta improntata alla promozione della dimensione ludica ed espressiva, al sostegno della genitorialità e all’ottica della conciliazione famiglia-lavoro.

E’ stata scelta la cooperativa sociale Progetto 92 che ha già un’ampia esperienza nella progettazione e nella gestione di attività per bambini, giovani e famiglie, seguendo da oltre vent’anni sul territorio provinciale servizi che si occupano sia di promozione e prevenzione (tra i quali diversi centri genitori-bambini e percorsi animativi e di gioco) sia di contrasto al disagio.

Progetto 92 intende operare integrando in modo forte l’apporto competente e qualificato dei suoi educatori con quello vivace e motivato che può venire dalle stesse famiglie e dal volontariato. “L’idea non è dunque tanto quella di offrire attività, ma invece di costruire insieme a quanti possono essere interessati un luogo di incontro, di progettazione condivisa, di crescita personale e della comunità” ha spiegato il responsabile dr. Marco Dalla Torre

L’attività dello Spazio Famiglie e bambini accoglierà ogni lunedì e giovedì dalle 10 alle 12 bambini da 0 a 6 anni ed i loro genitori (o nonni).

La Ludoteca, invece è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 19, per bambini da 5 a 11 anni. Il servizio proseguirà fino al 23 giugno 2017. Sono previste delle giornate di apertura anche durante le vacanze di Natale.

Sabato 3 dicembre, dalle 15 alle 18, Porte aperte con una Festa di presentazione alla quale tutta la cittadinanza è invitata. In programma la visita degli spazi, piccoli laboratori e una merenda per far festa.

Ufficio Comunicazione

2.12.2016

Venerdì, 02 Dicembre 2016

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb